Posts Tagged ‘pensioni’
Pensioni, si avvicina lo sciopero della Cgil (ROSARIA AMATO)
Posted in Attualità, tagged attualità, pensioni, politica, Rosaria Amato, si avvicina lo sciopero della Cgil on 13/11/2017| Leave a Comment »
Pensioni, “rinviare l’aumento dell’età a 67 anni costa 1,2 miliardi”. Sindacati: “Governo intervenga o mobilitazione”
Posted in Attualità, tagged 2 miliardi”. Sindacati: “Governo intervenga o mobilitazione”, attualità, “rinviare l’aumento dell’età a 67 anni costa 1, pensioni, politica on 14/07/2017| Leave a Comment »
Fonti “vicine al dossier” hanno riferito alle agenzie di stampa la cifra necessaria per far slittare l’adeguamento automatico all’aspettativa di vita previsto dalla riforma Fornero. Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti per ora se la cava con un “no comment”.
Rinviare l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni costa “circa 1,2 miliardi”. Lo hanno fatto sapere all’Ansa fonti vicine al dossier, mentre sale la tensione tra governo e sindacati e a due giorni dall’appello all’esecutivo dei presidenti delle commissioni Lavoro, secondo cui lo scatto previsto per il 2019 è “inaccettabile e irragionevole“. Ma far slittare l’adeguamento automatico all’aspettativa di vita previsto dalla riforma Fornero, lasciando l’asticella agli attuali 66 anni e 7 mesi, costa. La decisione deve essere presa entro quest’anno. (altro…)
Pensioni, Boeri attacca la manovra: “Fa aumentare debito implicito, scarica oneri sulle generazioni future”
Posted in Attualità, tagged attualità, boeri, Boeri attacca la manovra: “Fa aumentare debito implicito, manovra, pd, pensioni, politica, scarica oneri sulle generazioni future” on 24/01/2017| Leave a Comment »
Intervenendo a un dibattito del Sole 24 Ore, il presidente dell’Inps ha ribadito che la legge di Bilancio accresce la spesa per gli assegni previdenziali “aumentando la generosità per categorie che hanno già fruito di trattamenti più vantaggiosi di chi ne fruirà in futuro”.
E tre. Per la terza volta, a tre mesi dalle prime critiche, il presidente dell’Inps Tito Boeri attacca le novità contenute nella legge di Bilancio. “Questa è una manovra che fa aumentare il debito implicito e ogni manovra che lo fa scarica oneri sulle generazioni future. (altro…)
Inps, il presidente Boeri: “Anni di privilegi, anche per i politici. Il problema non è la sostenibilità, ma l’equità”
Posted in Attualità, tagged anche per i politici. Il problema non è la sostenibilità, attualità, il presidente Boeri: “Anni di privilegi, inps, ma l’equità”, pensioni, politica on 12/09/2016| Leave a Comment »
L’economista alla guida dell’istituto previdenziale: “Trattamenti privilegiati concessi per tanti anni. Se si chiede un contributo a chi ha importi molto elevati, potremmo fare qualche operazione di redistribuzione”. Nannicini: “Anticipo pensionistico gratis per i disoccupati. Costerà 50 euro al mese a chi ha assegno da mille euro”.
L’Inps non fallirà, il problema dell’Italia non è la sostenibilità del sistema previdenziale. Piuttosto l’equità, con pensioni e vitalizi – come quelli dei politici – ingiustificati. A dirlo è il presidente dell’Inps Tito Boeri, intervistato da Presadiretta, il programma di Rai3, nella puntata che andrà in onda domani, 12 settembre. “Il problema vero che noi abbiamo oggi in Italia – dice Boeri – è quello dell’equità e non quello della sostenibilità finanziaria del nostro sistema pensionistico”. (altro…)
Lavoro, pensioni, scuola meno tasse alle imprese manovra da 25 miliardi (ROBERTO PETRINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, lavoro, pensioni, politica, Roberto Petrini, scuola meno tasse alle imprese manovra da 25 miliardi on 08/09/2016| Leave a Comment »
Sale il deficit al 2,3-2,4%, investimenti per un miliardo. Risorse da tassi, spending review e rientro capitali. Sanità nel mirino.
Pensioni, il conto degli interventi supera i tre miliardi di euro (LUISA GRION)
Posted in Attualità, tagged attualità, il conto degli interventi supera i tre miliardi di euro, Luisa Grion, pensioni, politica on 11/08/2016| Leave a Comment »
Certi solo i fondi per l’Ape, lo scivolo ai lavoratori precoci può costare fino a 1,8 miliardi La quattordicesima agli over 64 vale 800 milioni. Il governo: “Stime preliminari”.
Vuoi la pensione? Allora vai in banca e chiedi un mutuo!
Posted in Attualità, tagged attualità, beppe grillo, m5s, pd, pensioni, politica on 17/06/2016| Leave a Comment »
40 anni di contributi, lavori usuranti, 65 anni, gli acciacchi dell’età e la voglia di godersi finalmente una serena vecchiaia con famiglia e nipotini. Questa la storia di tantissimi lavoratori italiani, quando scocca l’ora della meritata pensione. Ma ahinoi, il Governo sembra sempre più concentrato a trasformare l’agognato assegno (frutto, lo ricordiamo, di decenni di versamenti contributivi) in una caccia al tesoro dal premio irraggiungibile. (altro…)
Landini: “Finalmente si apre il confronto ma non va colpito chi lascia in anticipo” (LUISA GRION E MAURIZIO LANDINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Landini: “Finalmente si apre il confronto ma non va colpito chi lascia in anticipo”, LUISA GRION E MAURIZIO LANDINI, pensioni, politica, sindacati on 25/05/2016| Leave a Comment »
Le bufale sulle pensioni di reversibilità (Marco Palombi)
Posted in Attualità, tagged attualità, Le bufale sulle pensioni di reversibilità, Marco Palombi, pensioni, politica on 18/05/2016| Leave a Comment »
I soldi, La destra gioca sui costi della nuova legge, ma mente: lo dice l’Inps.
L’ultima frontiera dei contrari alle unioni civili – destra religiosa o soi-disant religiosa in primis, ma anche un pezzo di quel che resta di Forza Italia – è il loro costo: pensioni di reversibilità, maggiori sgravi Irpef e altro. Ammesso che si possa negare un diritto in base al suo costo – cosa pacificamente esclusa dalla Costituzione – come vedremo si tratta di spiccioli.
“L’età pensionabile sia flessibile” (LUISA GRION)
Posted in Attualità, tagged attualità, “L’età pensionabile sia flessibile”, Luisa Grion, pensioni, politica on 28/04/2016| Leave a Comment »
Approvata la risoluzione di maggioranza sul Def: il Parlamento impegna il governo a dare libertà di lasciare il lavoro in anticipo con ragionevoli penalizzazioni. Avanza l’idea del prestito previdenziale. Landini: “Follia”.
In pensione a 75 anni (Altan)
Posted in humor, tagged altan, attualità, humor, pensioni, politica, satira, vignetta on 22/04/2016| Leave a Comment »
DOMENICA INPS – LA GENERAZIONE ANNI OTTANTA DOVRA’ LAVORARE FINO A 75 ANNI E CON ASSEGNI PIÙ BASSI A CAUSA DI IMPIEGHI SEMPRE PIU’ PRECARI – IL PAESE E’ MEZZO FALLITO, LE CASSE SONO VUOTE E NESSUNO VUOL MORIRE GIOVANE (Paolo Bracalini)
Posted in Attualità, tagged attualità, DOMENICA INPS - LA GENERAZIONE ANNI OTTANTA DOVRA' LAVORARE FINO A 75 ANNI E CON ASSEGNI PIÙ BASSI A CAUSA DI IMPIEGHI SEMPRE PIU' PRECARI - IL PAESE E' MEZZO FALLITO, LE CASSE SONO VUOTE E NESSUNO VUOL MORIRE GIOVANE, Paolo Bracalini, pensioni, politica, Tito Boeri on 20/04/2016| Leave a Comment »
Una generazione cavia, che si è affacciata nel mondo del lavoro proprio mentre il mondo del lavoro veniva cambiato (più flessibilità, addio posto fisso) dalle riforme Treu e poi Biagi, e che ha cominciato anche solo a immaginare una pensione proprio mentre la legge Fornero già gli aumentava l’ età pensionabile…
«Generazione Y», ma per alcuni demografi il termine giusto è un altro: generazione cavia. La linea d’ ombra che divide i salvati (ma con gradazioni molto diverse) dai perduti è il 1980. Quelli nati dopo sono le cavie che rischiano di pagare il conto per tutte le sbornie delle generazioni precedenti.
E di lavorare più del doppio rispetto ai loro stessi genitori, molti dei quali – mezzo milione di attuali pensionati – godono di un assegno previdenziale addirittura da 36 anni. È il mix micidiale tra riforme del sistema pensionistico, intermittenza del lavoro e un decennio di crisi economica a proiettare sempre più lontano il miraggio di una pensione pubblica per gli «Eighties». (altro…)
Frenata del governo sulle pensioni minime “Aumento non adesso” (VALENTINA CONTE)
Posted in Attualità, tagged attualità, Frenata del governo sulle pensioni minime “Aumento non adesso”, pensioni, politica, Valentina Conte on 07/04/2016| Leave a Comment »
Nannicini: gli 80 euro non sono una priorità Decisione entro il 2018. Sindacati: basta annunci.
Pensioni, Renzi: “Allo studio 80 euro a chi prende la minima”. Boschi: “Il governo sta valutando”
Posted in Attualità, tagged attualità, pd, pensioni, politica, renzi, Renzi: “Allo studio 80 euro a chi prende la minima”. Boschi: “Il governo sta valutando” on 06/04/2016| Leave a Comment »
Il presidente del Consiglio torna a rispondere in rete alle domande degli utenti all’appuntamento #Matteorisponde. E i rilancia, ancora una volta sotto elezioni, l’idea del bonus. I sindacati: “Con i forse e i vorrei non si fa nulla”. Al presidente dell’Inps Boeri che vuole ricalibrare le pensioni inique, invece, dice: “Ricalcolo retributivo? Si ma non possiamo ammazzarli”.Tra i temi trattati dal premier anche il nuovo airbus acquistato: “Non esiste nessun Air force Renzi, c’è un aereo che è a disposizione delle missioni economiche di tutto il Paese”.
“Gli 80 euro anche per chi prende la pensione minima”. Dice che è solo un’ipotesi, ma intanto Matteo Renzi la butta lì. A poche settimane dal primo turno delle elezioni amministrative, il presidente del Consiglio sceglie la diretta live su Facebook #Matteorisponde per fare il suo annuncio. “L’idea è allo studio degli uffici”. Il responsabile economico del Pd Filippo Taddei quasi in contemporanea su SkyTg24 si affretta a dire che “sicuramente non sarà per quest’anno”, ma ormai la bomba è sganciata. (altro…)
Sereni (Staino)
Posted in humor, tagged attualità, humor, pensioni, politica, satira, staino, vignetta on 18/02/2016| 1 Comment »
Solo l’83% delle donne in pensione (LUISA GRION)
Posted in Attualità, tagged attualità, donne, Luisa Grion, pd, pensioni, politica, renzi, Solo l’83% delle donne in pensione on 07/01/2016| Leave a Comment »
In Italia praticamente tutti i maschi over 65 ricevono l’assegno previdenziale, per l’altro sesso sono otto su dieci Il gap di copertura è il doppio di quello europeo. Inferiore anche il valore dei trattamenti, -36% sugli uomini.
Pensioni donne, si cambia due anni di più al lavoro (ROBERTO MANIA)
Posted in Attualità, tagged attualità, pensioni, Pensioni donne, politica, Roberto Mania, si cambia due anni di più al lavoro on 29/12/2015| Leave a Comment »
Pensioni, più ampia la no tax area Leasing prima casa (ROBERTO PETRINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, pensioni, più ampia la no tax area Leasing prima casa, politica, Roberto Petrini on 15/12/2015| Leave a Comment »
Aeroporto Firenze, la maggioranza prova a evitare gli obblighi ambientali, è polemica.
Pensioni, “negli altri Paesi Ue tassate il 30% in meno”. Pesano no tax area, evasione e balzelli locali (Stefano De Agostini)
Posted in Attualità, tagged “negli altri Paesi Ue tassate il 30% in meno”. Pesano no tax area, evasione e balzelli locali, pensioni, Stefano De Agostini on 11/12/2015| Leave a Comment »
La Penisola è al quinto posto in Europa per pressione fiscale. Secondo Carla Cantone, segretario del sindacato europeo dei pensionati, su un assegno da 1.500 euro “da noi si pagano 600 euro di tasse, in Germania 60”. A Parigi, Berlino, Londra e Madrid sono esentati dalle imposte tutti quelli che ricevono meno di 9mila euro l’anno, in Italia il tetto è a 7.750.
Non sarà certo l’unico motivo dell’esodo, ma di sicuro è una buona ragione per fare le valigie: le pensioni italiane sono tra le più tassate d’Europa. In questa poco gratificante classifica, ci piazziamo al quinto posto. Così è presto spiegato il motivo per cui sempre più anziani si trasferiscono all’estero. L’allarme era stato lanciato da Tito Boeri, presidente dell’Inps: lo Stato sborsaun miliardo di euro all’anno per pagare le loro prestazioni previdenziali. (altro…)
Pensioni, Boeri: “I 35enni precari da anziani rischiano povertà. Molti dovranno lavorare fino a 75 anni”
Posted in Attualità, tagged attualità, Boeri: “I 35enni precari da anziani rischiano povertà. Molti dovranno lavorare fino a 75 anni”, inps, pensioni, politica, Tito Boeri on 02/12/2015| Leave a Comment »
Il presidente Inps ha detto che la “generazione 1980” prenderà in media un assegno più basso del 25% rispetto a quelli della generazione precedente. Per questo secondo l’economista sono necessari “strumenti forti” come il reddito minimo garantito per gli over 50.
Rischiano di lavorare fino a 75 anni e prendere un assegno del 25% più basso rispetto ai pensionati di oggi. Ma quelli che oggi vivono di contratti precari potrebbero addirittura “non avere alcun reddito“. A lanciare il nuovo allarme, stavolta in particolare sul destino della “generazione 1980“, è stato il presidente dell’Inps Tito Boeri, intervenendo al convegno ‘Pensioni e povertà oggi e domani’. (altro…)