Domenica sera, proprio mentre si votava per il referendum sulle trivelle, 600.000 litri di petrolio sono fuoriusciti da una falla dell’oleodotto Iplom e si sono riversati nel fiume Polcevera, provocando danni incalcolabili all’ambiente e alla salute dei cittadini. L’ondata di piena nera è stata talmente intensa che questa mattina, con l’arrivo della pioggia, ha provocato anche l’abbattimento delle dighe di contenimento.
Mentre a Genova si lotta contro il tempo per contrastare lo sversamento del petrolio in mare, nei giorni scorsi il MoVimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione in Parlamento per impegnare il Ministero dell’Ambiente a dichiarare il disastro ambientale. (altro…)