Posts Tagged ‘razzismo’
Se in Parlamento dire “orango” non è considerato un insulto razzista (Chiara Saraceno)
Posted in Attualità, tagged Chiara Saraceno, razzismo, Se in Parlamento dire “orango” non è considerato un insulto razzista on 18/09/2015| Leave a Comment »
IL SONDAGGIO CHE CI ACCUSA: SIAMO I PIÙ RAZZISTI D’EUROPA (CHIARA SARACENO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Chiara Saraceno, IL SONDAGGIO CHE CI ACCUSA: SIAMO I PIÙ RAZZISTI D’EUROPA, migranti, politica, razzismo, sondaggio on 14/06/2015| Leave a Comment »
Paesi civili (Biani).
Posted in Senza categoria, tagged attualità, biani, humor, politica, razzismo, satira, vignetta on 11/03/2015| 1 Comment »
Siamo tutti straneri (Massimo Gramellini).
Posted in Attualità, tagged attualità, calcio, massimo gramellini, razzismo, sacchi, salvini, Siamo tutti straneri, sport on 18/02/2015| 1 Comment »
È ufficiale, il calcio dà alla testa. E fa vedere tutto nero. Il presidente federale Tavecchio ha tracciato il solco con la celebre saga di Opti Pobà e dei mangiabanane che usurperebbero posti di lavoro pedatori alla meglio gioventù italica. Ma Tavecchio è Tavecchio, cinquanta sfumature di bigio. Ora invece ci si mette un gigante della mia adorata Romagna come Sacchi. Tu quoque, Arrighe. L’allenatore straordinèrio (o straordi-nero?) che divulgò alle folle «l’umilté» e «l’intensité» si dice preoccupato per la presenza di troppi stranieri di colore nelle squadre giovanili, ignorando che la stragrande maggioranza di quei ragazzi è di nazionalità italiana. Poi, per parare l’accusa inesorabile di razzismo, sventola a mo’ di medaglia l’avere fatto giocare trent’anni fa nel Milan delle meraviglie il nerissimo Rijkaard. Sai che sforzo. (altro…)
Quando l’Italia scoprì Jerry Masslo (Roberto Saviano).
Posted in Attualità, tagged attualità, immigrati, Quando l’Italia scoprì Jerry Masslo, razzismo, roberto saviano on 24/08/2014| Leave a Comment »
Fuggito dal Sudafrica dell’apartheid ucciso da bianchi a Villa Literno Venticinque anni fa l’Italia scopriva così gli immigrati e i razzisti.
Roberto Saviano ricorda Jerry Masslo che qui venne ucciso un 25 agosto all’alba “Ecco perché non va dimenticato”.
AVEVO DIECI ANNI quando uccisero Jerry Masslo a Villa Literno. A colpirmi non fu tanto la morte di un ragazzo sudafricano ammazzato mentre difendeva il suo salario da una rapina, quanto la fiumana dei duecentomila che per lui sfilò poi a Roma. Sfilavano per un uomo ammazzato nel casertano. La sera in casa accendevamo il telegiornale e lì dentro si parlava di Villa Literno. Per me era come se il mondo ci avesse scoperto, come se avesse d’improvviso saputo che esistevamo e che campavamo in un territorio feroce. A quella manifestazione partecipò Tommie Smith, medaglia d’oro nel 1968 a Città del Messico, quello che assieme a Lee Evans era salito sul podio olimpico senza scarpe e alzato il pugno con il guanto nero al cielo. Era venuto apposta dagli Stati Uniti per sfilare in nome di Jerry Masslo. (altro…)
L’AMACA del 30/04/2014 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged alves, attualità, banana, L'AMACA del 30/04/2014, michele serra, politica, razzismo on 30/04/2014| 2 Comments »
Al meritato trionfo planetario del calciatore Dani Alves, che con un solo morso ha digerito il razzismo e a quest’ora lo avrà già evacuato, corrisponde l’onta totale del tifoso del Villareal che ha lanciato la banana in campo, di qui in poi Imbecille Globale, ridicolizzato, espulso a vita, braccato dai media di mezzo mondo (ed è la condanna più atroce). Poiché essere di sinistra è spesso un peso, confesso di pensare a lui, in queste ore, con qualche apprensione: perché è davvero ultimo tra gli ultimi, negletto, ridicolizzato, per giunta neanche autorizzato a prendersela con le caste o le banche o il gruppo Bielderberg, essendo lui stesso il mandante indiscusso della propria minchioneria. (altro…)
La banana mangia-razzisti (Malcom Pagani).
Posted in Attualità, tagged attualità, La banana mangia-razzisti, Malcom pagani, razzismo, sport on 29/04/2014| 1 Comment »
IL GESTO DI DANI ALVES DIVENTA UN SIMBOLO GLOBALIZZATO: “LUI PER PRIMO HA UMILIATO CHI VOLEVA OFFENDERLO”.
Forse adesso, mentre su Dani Alves si spandono echi kennediani e tutti gli idealisti del pianeta si immedesimano nella sua pernacchia alla Totò come un giorno, in altri palcoscenici, si professarono berlinesi, i soloni si vergogneranno. E cestinando trent’anni di pensosi dibattiti sociologici sul tema del razzismo, rifletteranno sull’Uovo di Colombo. Sulla semplicità di un prossimo trentenne di passaporto brasiliano che di fronte agli ululati e alle banane in campo, con la brevità dell’artista improvvisato e il gesto secco dell’attore consumato, sbuccia il frutto, lo inghiotte e torna al suo mestiere. A un calcio d’angolo da battere. (altro…)
Senato, i leghisti occupano gli uffici di Grasso (ALBERTO CUSTODERO).
Posted in Attualità, tagged Alberto Custodero, attualità, i leghisti occupano gli uffici di Grasso, Kyenge, lega nord, politica, razzismo, senato on 17/01/2014| 1 Comment »
Salta l’intesa per abolire il reato di clandestinità. Renzi: saremo la scorta di Kyenge
La polemica.
ROMA — «Il ministro Kyenge la scorteranno i nostri militanti del Pd». «Bene, la accompagnino, così è in compagnia e non si sente sola». È botta e risposta tra i due segretari Matteo Renzi (del Pd) e Matteo Salvini (della Lega) dopo le polemiche per la pubblicazione sulla Padania degli appuntamenti del ministro per l’Integrazione. Episodio, questo, che ha indotto il titolare del ministero dell’Interno, Angelino Alfano, ad aumentare la scorta (quella della polizia) per Cecile Kyenge anche il seguito alla lettera anonima con polvere bianca che le era stata recapitata a Palazzo Chigi.
Ma i leghisti fanno di tutto per tenere alta la tensione sul tema immigrazione. (altro…)
Kyenge, Maroni difende la Padania “Quale razzismo, è contestazione” (RODOLFO SALA).
Posted in Attualità, tagged attualità, è contestazione”, Kyenge, lega nord, Maroni difende la Padania “Quale razzismo, politica, razzismo on 16/01/2014| 1 Comment »
Alla Camera Buonanno si tinge di nero: “Così lo Stato ci aiuta”
La polemica.
MILANO— Scuote la testa perfino Umberto Bossi: divulgare sulla Padania
l’agenda pubblica della Kyenge «è un errore, così si fa pubblicità gratuita a un ministro che non fa niente e non ha nulla da dire». Ma l’ex capo resta inascoltato dai leghisti alla Salvini, che anzi rilanciano la campagna contro la responsabile dell’Immigrazione. Altro che scuse, altro che marcia indietro: ieri laPadania rimette in pagina la rubrica «Qui Kyenge», e l’affianca con gli appuntamenti di un altro ministro da sempre nel mirino dei “padani”: «Qui Zanonato». (altro…)
Gli xenofobi del Palazzo (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, Gli xenofobi del Palazzo, Kyenge, lega nord, michele serra, politica, razzismo, xenofobia on 12/01/2014| Leave a Comment »
PERCHÉ l’assessore per l’immigrazione della Lombardia non vuole partecipare a un incontro sull’immigrazione con il ministro per l’immigrazione? La risposta è dello stesso assessore, la leghista Simona Bordonali: “Ritengo le tematiche non prioritarie”. Può essere anche divertente domandarsi quali tematiche, se non l’immigrazione, siano “prioritarie” per un assessore all’immigrazione. (altro…)
L’AMACA del 22/12/2013 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged america, attualità, L'AMACA del 22/12/2013, michele serra, politica, razzismo, società, Twitter on 22/12/2013| Leave a Comment »
Ecco una domanda alla quale non trovo una risposta (provateci voi). La domanda è questa: perché i membri del Ku Klux Klan, una delle più antiche associazioni razziste del mondo, possono riunirsi legalmente in una sede municipale (Elkton, Usa), con il loro fottuto cappuccio bianco in testa; e nelle stesse ore una giovane manager americana viene licenziata in tronco, e massacrata di insulti online, per avere affidato a Twitter una goffa battuta sulla facilità con la quale in Africa si può contrarre l’Aids? Forse che il primo emendamento della Costituzione americana, che garantisce libertà di pensiero, vale per chi invita a impiccare i “negri” ma non vale per chi twitta una scemenza? (altro…)
I politicamente scorretti che insultano la Kyenge (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, I politicamente scorretti che insultano la Kyenge, michele serra, politica, razzismo, società on 26/08/2013| 10 Comments »
INSULTARE Cecile Kyenge è diventato una forma di neoconformismo. Bastano una buona dose di razzismo volontario o involontario; una notevole mancanza di fantasia; e una pagina Facebook. Di suo il vicesindaco di Diano Marina, signor Cristiano Za Garibaldi (Pdl) ci ha messo un sovrappiù così surreale da risultare quasi divertente: scusandosi, ha spiegato di averlo fatto perché era stressato dalle tasse.
A ben vedere, nella sua caotica autodifesa il vicesindaco dice anche qualcosa di più: è irritato perché il ministro Kyenge ha accennato (solo accennato) alla possibilità di usare qualche alloggio vuoto e inutilizzato per i senza tetto e per i nomadi. Si capisce che in una terra come la Liguria, scempiata dalle seconde case, buona parte delle quali sfitte e in vendita, l’argomento non sia molto popolare. Anche perché costringe gli amministratori liguri, compreso il vicesindaco Za Garibaldi, a riflettere sulla pluridecennale svendita del loro territorio, massacrato dal cemento. (altro…)
L’AMACA del 02/08/2013 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 02/08/2013, lega nord, michele serra, politica, razzismo on 02/08/2013| 1 Comment »
Non è un male che sia saltato il sedicente “dibattito” tra il ministro Kyenge e i leghisti. Possiamo risparmiarci uno spicchio in più di ipocrisia politica, un partito razzista costretto alle buone maniere dal suo capo, un ministro della Repubblica che pur di onorare le forme della democrazia va in mezzo a chi la odia e la insulta. Non si vede che cosa abbia da aggiungere, in tema di immigrazione, un movimento politico i cui esponenti di punta chiamano “bingo bongo” e “orango” gli africani, disinfettano i treni delle nigeriane, professano con coerenza, da sempre, la discriminazione e l’esclusione di chi “viene da fuori”. (altro…)
La Kyenge sfida la Lega: andrà alla loro Festa (Elisabetta Reguitti).
Posted in Attualità, tagged borghezio, Elisabetta Reguitti, La Kyenge sfida la Lega: andrà alla loro Festa, lega nord, razzismo on 30/07/2013| Leave a Comment »
MA LO STILE-BORGHEZIO FA PROSELITI: I CONSIGLIERI “PADANI” DI CANTÙ LASCIANO L’AULA DURANTE L’INCONTRO CON LA MINISTRA.
Meglio Lega e lambrusco che Lega e polenta. L’appuntamento è già segnato sulla sua agenda ministeriale. Cécile Kyenge sarà al dibattito di apertura della festa nazionale della Lega nord Romagna di sabato prossimo. Congelato, al momento invece, quello di Calderoli al nordico “Berghemfest” di fine agosto.
Sceglie la ministra offesa e dileggiata per il colore della sua pelle anche ieri tra chi da Verona minaccia di usare le armi contro la “ministra negra” in contemporanea all’assessore leghista padovano che pubblica un’immagine della donna richiamando la pubblicità del gorilla che chiede: “Dino dammi un Crodino”.
Sembra insomma essersi scatenato il carosello dell’ignoranza; come nel caso del gruppo della Lega al consiglio comunale di Cantù che ha abbandonato l’aula mentre era in corso un incontro con la ministra. (altro…)
I veri clandestini (Biani).
Posted in humor, tagged attualità, biani, humor, politica, razzismo, satira, vignetta on 28/07/2013| Leave a Comment »
La solidarietà non è tutto tocca a noi difendere Cécile (Gad Lerner).
Posted in Attualità, tagged attualità, Cecile Kyenge, gad lerner, La solidarietà non è tutto tocca a noi difendere Cécile, politica, razzismo on 28/07/2013| Leave a Comment »
ADESSO basta. Le offese e le minacce contro la ministra Cécile Kyenge non sono più sopportabili. Disonorano il nostro paese e necessitano di una ferma risposta
collettiva.
E se non ci riescono i vertici dello Stato a espellere i razzisti dalle istituzioni – come ha confermato l’inamovibilità del vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, protetto dal suo partito – ciascuno di noi è chiamato a farsene carico. Il lancio di banane contro una concittadina dalla pelle nera, chiamata dal governo a occuparsi dell’integrazione di milioni di immigrati, ha un nesso inequivocabile con la violenza verbale di chi l’aveva paragonata a un orango. Altri le hanno augurato di subire uno stupro. Hanno appeso manichini insanguinati nei luoghi in cui lei doveva intervenire. Hanno messo in dubbio il suo diritto alla cittadinanza italiana per il fatto di essere nata in Congo. Insinuano che la sua laurea in oculistica la renderebbe inadeguata alla funzione ministeriale. Si lamentano che usufruisca di una scorta di polizia. (altro…)
L’AMACA del 28/07/2013 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 28/07/2013, michele serra, politica, razzismo, società on 28/07/2013| Leave a Comment »
So che è un discorso da uomo anziano, ma per evitare che un energumeno razzista tiri banane a una signora nera durante una festa del Pd, non si potrebbe ripensare a qualcosa che assomigli al buon vecchio “servizio d’ordine”? Che lo accompagni all’uscio gentilmente, ma anche non troppo gentilmente, e scoraggi lui e i suoi camerati da eventuali bis? Non dico l’antifascismo militante di una volta, che spesso organizzò falangi ugualmente manesche; ma almeno una cosa tipo gli steward negli stadi inglesi, domatori di ubriachi e di casi umani, e un buon rapporto con il più vicino presidio delle forze dell’ordine? (altro…)
L’AMACA del 17/07/2013 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged calderoli, Kyenge, l'amaca del 17/07/2013, lega nord, michele serra, razzismo on 17/07/2013| 1 Comment »
L’intervista di Repubblica tivù a Giulia Kyenge, figlia diciassettenne del ministro Cécile, è la risposta più festosa e più vitale che il razzismo possa ricevere. (L’unico rischio è che l’intelligenza e la fresca bellezza di Giulia possano aumentare quel complesso di inferiorità, esplicito o inconscio, che è la vera molla del razzismo).
Giulia è sicura che ai razzisti basterebbe conoscere il mondo e viaggiare per cambiare opinione. Ha quasi ragione. Solo quasi, perché all’uomo bianco viaggiare non è sempre bastato per capire gli altri popoli e le altre culture; e anzi, uno degli ingredienti del razzismo “moderno” fu la scoperta del “selvaggio”, ovvero dell’uomo integrato nella natura fino a farne parte, considerato “meno umano” proprio perché più saldamente legato al proprio ambiente naturale. (altro…)