Posts Tagged ‘referendum’
Referendum sul lavoro, pioggia di No ai voucher
Posted in Attualità, tagged attualità, camusso, lavoro, pioggia di No ai voucher, politica, referendum, Referendum sul lavoro, Voucher on 19/02/2017| 1 Comment »
Sondaggio Tecnè: oltre il 60% degli italiani andrebbe a votare nella consultazione in primavera.
Il referendum del 4 dicembre non li ha appagati. Gli italiani hanno gran voglia di andare a votare anche in primavera, per abolire i voucher. E potendo spazzerebbero via tutto il Jobs Act, a conferma che un altro pilastro renziano crollerebbe nelle urne. Così racconta un sondaggio della società Tecnè sui due referendum sul lavoro proposti dalla Cgil, previsti presumibilmente per maggio. (altro…)
Stai crescendo (Biani)
Posted in humor, tagged articolo 18, attualità, biani, humor, lavoro, politica, referendum, satira, vignetta on 16/01/2017| 1 Comment »
Fondata sul lavoro
Posted in Attualità, tagged attualità, Fondata sul lavoro, lavoro, politica, referendum, Voucher on 12/01/2017| Leave a Comment »
La riforma del lavoro doveva spazzar via l’apartheid che separava lavoratori di serie A (i tutelati) e quelli di serie B (i precari).
Doveva consentire ai precari di sposarsi e persino di pianificare un futuro, una famiglia, dei figli.
Dove creare occupazione i cui numeri, gonfiati dagli sgravi contributivi (costati circa 20 miliardi) e da una loro presentazione parziale, ci sono stati sbattuti in faccia ogni giorno. Visto, cari gufi? (altro…)
Alla consulta
Posted in Attualità, tagged amato, consulta, Do ut des, job acts, referendum on 10/01/2017| Leave a Comment »
Crozza è Renzi, e canta Rovazzi. Anzi, Renzazzi: “Ho detto che lascio la politica? Sai il c…o che me ne frega”
Posted in humor, tagged attualità, crozza, humor, politica, referendum, renzi, satira on 11/12/2016| Leave a Comment »
La satira di Maurizio Crozza punta il dito sulla coerenza del premier dimissionario Matteo Renzi, che prima del referendum aveva più volte detto di essere pronto a lasciare la politica in caso di sconfitta. Dall’ultima puntata di Crozza nel Paese delle Meraviglie di La7.
E ora?
Posted in Attualità, tagged attualità, E ora?, pd, politica, referendum, renzi on 07/12/2016| Leave a Comment »
«Salvini ti ringrazia», dice. No, semmai Salvini ringrazia voi, che appendete l’egemonia culturale non a pratiche politiche diffuse, ma a un verdetto referendario che non attiene al gioco politico, ma alle sue regole. Quel gioco lo si vince sul campo, è sul campo che Salvini va contrastato, opponendogli sintesi culturali e reti di socializzazione che tengano insieme la complessità del reale. sbugiardando semplificazioni che quel reale invece lo atomizzano, mettendo gli uni contro gli altri. Salvini ringrazia voi, che, alla Politica e all’agire politico, avete, o avevate anteposto, pigrizia, comodità e pretestuose scorciatoie. E con quelle, sì, ogni battaglia è persa. Perché le battaglie si vincono battagliando. In politica si vince facendo Politica.
Secondo, a quelli che, come Serra oggi, dicono che ora a dare le carte sarà l’establishment, rispondo dicendo che anche prima era così.Ma è così difficile accettare l’esito di un referendum dove si votava su una riforma costituzionale?Non si votava sul governo né su Renzi, questo si diceva.
Supercazzole, ego e altre parti: un grande futuro alle spalle
Posted in Attualità, tagged attualità, ego e altre parti: un grande futuro alle spalle, politica, referendum, renzi, Supercazzole on 07/12/2016| Leave a Comment »
Com’è venuto se n’è andato: senza elezioni. Un grande futuro alle spalle. In mille giorni ha sparato più balle di un cannone; più Mastrota che Machiavelli, ha traslato un clima di cappucci e cazzuole in un trionfo di supercazzole. Ha offerto mance a spruzzo ai suoi potenziali elettori e ponti d’oro ai suoi bramosi finanziatori (che qualcuno andò subito a incassare in Borsa). Ha comprato l’aereone per trasportarci il suo ego, ma il peso era tale che non riuscì quasi mai a decollare; si inventò “insostituibile” in un mondo che ha due Papi; ha seduto la rottamazione generazionale sulle gambe centenarie di Napolitano. Ha trasformato il Cnel nell’Anpi. (altro…)
Alla Direzione PD (Natangelo)
Posted in humor, tagged attualità, bersani, d'alema, humor, natangelo, pd, politica, referendum, renzi, satira, vignetta on 07/12/2016| Leave a Comment »
L’ultima spinta (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, humor, politica, referendum, renzi, satira, vignetta on 06/12/2016| Leave a Comment »
Referendum, Rodotà: “Il popolo ha parlato chiaro: crede nella democrazia” (Silvia Truzzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, politica, referendum, Rodotà: “Il popolo ha parlato chiaro: crede nella democrazia”, Silvia Truzzi on 06/12/2016| Leave a Comment »
Venerdì, Stefano Rodotà si è alzato per intervenire alla festa del Noorganizzata dal Fatto a chiusura della campagna elettorale: è stato accolto da un interminabile applauso del pubblico che lo ha acclamato “Presidente”. Archiviato il risultato, gli abbiamo chiesto una lettura del voto, non solo per la nettissima prevalenza del No ma anche per l’alta affluenza.
Professore, il risultato è stato solo una sconfitta politica di Renzi o anche una risposta al minaccioso sottotesto, “o me o la Costituzione”?
Che questa sia una sconfitta di Renzi è del tutto evidente: lo confermano le parole del presidente del Consiglio di domenica notte. La mia impressione è che l’oggetto del conflitto, alla fine, fosse impadronirsi della Costituzione sottraendola alla possibilità di continuare a essere luogo di principi e di confronto. E facendola diventare uno dei tanti strumenti di un’azione politica tutta rivolta alla chiusura. (altro…)
Referendum, dieci cose su questa giornata meravigliosa (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, dieci cose su questa giornata meravigliosa, pd, politica, referendum, renzi on 05/12/2016| 3 Comments »
Benvenuti a Ten Talking Renzi, l’unica rubrica che parla di Renzi al passato e per questo gode come un riccio. Altre considerazioni.
1. Ho totalmente sbagliato pronostico. Quando dicevo che avrebbe vinto il Sì, era scaramanzia al 15% e paura convinta all’85%. Ero così convinto del Sì che, ieri sera, ho spento tutto alle 22.30. Ho saputo della vittoria del No solo stamani alle 10, appena sveglio. Non ci avrei scommesso un euro. Avevate ragione voi: ho sbagliato. E non sono mai stato così felice di sbagliare. (altro…)
Referendum, i leader politici per il No preparano la campagna. Di Maio: “Lavoriamo al governo M5S”. Salvini: “Prenderemo un voto in più”
Posted in Attualità, tagged attualità, i leader politici per il No preparano la campagna. Di Maio: “Lavoriamo al governo M5S”. Salvini: “Prenderemo un voto in più”, politica, referendum on 05/12/2016| Leave a Comment »
LE REAZIONI – Brunetta: “Spetta a noi l’onere della legge elettorale? Non è così”. L’esultanza di Roberto Speranza (minoranza Pd).
“La vittoria non è solo del M5S ma di tutti gli italiani. Da domani saremo al lavoro su un governo M5S“. “Rispetto ai 5 Stelle abbiamo idee diverse di Italia, di Europa, sull’immigrazione, sulla legalità. Io penso che la Lega offra un’alternativa che possa prendere un voto in più di Renzi e di Grillo”. In queste due frasi di Luigi Di Maio e Matteo Salvini, che commentano il trionfo del No e l’annuncio di dimissioni di Renzi, inizia la fase post-referendum. Le reazioni all’esito della consultazione sulla Riforma Renzi-Boschi, oltre all’esultanza di partiti ed esponenti politici che si sono impegnati sul fronte del No, includono anche un primo passoverso quella che sarà la nuova pagina politica, che inizierà già domani con il premier dimissionario che andrà al Colle per consegnare le sue dimissioni nella mani del presidente della Repubblica. (altro…)
Le dimissioni (CARMELO LOPAPA)
Posted in Attualità, tagged attualità, Carmelo Lopapa, le dimissioni, pd, politica, referendum, renzi on 05/12/2016| Leave a Comment »
Boom di votanti ai seggi. Bocciata la riforma costituzionale cui il premier aveva legato la prosecuzione del mandato. Il Sì travolto al Sud, avanti solo in Toscana, Emilia e Trentino. Il capo del governo nella notte parla in tv.
Il No dilaga al 59%. Renzi lascia in lacrime “La sconfitta è mia, ora tocca a chi ha vinto”.
Referendum, Renzi annuncia le dimissioni: “Ho perso io, l’esperienza del mio governo finisce qui”
Posted in Attualità, tagged attualità, l’esperienza del mio governo finisce qui”, politica, referendum, Renzi annuncia le dimissioni: “Ho perso io on 05/12/2016| Leave a Comment »
Commosso, con gli occhi rossi per quasi tutto il discorso di 11 minuti che coincide con il suo addio da Palazzo Chigi. Mano in tasca, tolta e poi rimessa, il premier ha cercato di sdrammatizzare con qualche battuta ma ha anche rivendicato i risultati del suo governo.
“Il mio governo finisce qui. Domani pomeriggio riunirò il consiglio dei ministri e poi salirò al Quirinale per consegnare al presidente della Repubblica le dimissioni”. Lo aveva detto, lo ha fatto: Matteo Renzi ha annunciato le sue dimissioni, in conferenza stampa a Palazzo Chigi a neanche un’ora e mezza dalla chiusura dei seggi che hanno decretato una sconfitta epocale per il fronte governativo. E per il premier. Che ha personalizzato troppo il referendum costituzionale e, con grande onestà e coerenza, ha parimenti personalizzato anche la sconfitta. (altro…)
Il sole è sorto lo stesso (Natangelo)
Posted in humor, tagged attualità, costituzione, humor, natangelo, pd, politica, referendum, renzi, satira, vignetta on 05/12/2016| Leave a Comment »
“Smetti di soffrire, il 4 dicembre vota No al referendum”, i turbamenti di un giovane Pd
Posted in humor, tagged attualità, “Smetti di soffrire, i turbamenti di un giovane Pd, il 4 dicembre vota No al referendum”, politica, referendum on 01/12/2016| 1 Comment »
Da un’idea di Francesca Fornario il comitato per il No al referendum costituzionale ha prodotto un video satirico per spiegare, con un sorriso, le ragioni del No. Nel filmato si vede un improbabile giovane democratico impegnato in una serrata e sempre meno convinta campagna referendaria telefonica in cui emergono, uno dopo l’altro, tutti i limiti della riforma.
WOODSTOCK PER IL NO (Vauro)
Posted in humor, tagged 2 dicembre 2016, attualità, humor, politica, referendum, roma, satira, scanzi, teatro italia, travaglio, vignetta, woodstock per il no on 01/12/2016| 1 Comment »
Senato, Travaglio vs Lavia (Unità): “C’è un limite alle patacche. Come fa il popolo a decidere sui 21 sindaci?”
Posted in Senza categoria, tagged attualità, di martedì, politica, referendum, travaglio on 01/12/2016| Leave a Comment »
Confronto pepato a Dimartedì (La7) tra il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, e il giornalista dell’Unità, Mario Lavia, sul referendum costituzionale e in particolare sul nuovo Senato. Travaglio osserva: “In questa riforma c’è scritto testualmente che i senatori sono eletti dai Consigli Regionali. Non c’è scritto nient’altro. La legge che sta spacciando Renzi non è mai stata approvata, ma è stata presentata dai suoi oppositori 2 anni fa ed è stata ignorata, tanto che il proponente di quella legge, Federico Fornaro, è schierato con il NO. Sono venditori di tappeti questi qua. E lo stesso vale per l’Italicum. (altro…)
Chi sceglie i senatori se vince il Sì
Posted in Attualità, tagged attualità, Chi sceglie i senatori se vince il Sì, politica, referendum on 01/12/2016| Leave a Comment »
Questo post, come diversi dei giorni scorsi, non si rivolge a chi sa già tutto della Riforma Boschi-Renzi e dei suoi effetti costituzionali.
Uno dei quali – tra i più discussi in questa coda di dibattito – riguarda la questione: nel caso vincessero i Sì, chi sceglierà i senatori?
Si cercherà di rispondere qui in onestà intellettuale – cioè con informazioni tecniche corrette – ma senza nascondere opinioni. Eventuali integrazioni per edit sulle informazioni tecniche sono benvenute. (altro…)