Posts Tagged ‘religioni’
L’AMACA del 30712/2011 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30712/2011, michele serra, religioni on 30/12/2011| Leave a Comment »
Siccome ciascuno di noi ha un lato abbietto, confesso di accogliere con scomposta ilarità le frequenti notizie sulle risse tra monaci e preti di diverse confessioni cristiane in Terra Santa. Costituiscono il lato comico (e tutto sommato incruento) del tragico odio interreligioso che ha seminato di morte e distruzione la storia umana. Non basta credere nello stesso Dio: tra cristiani (come tra musulmani) ci si detesta e ci si combatte con accanimento secolare, e una ferocia che solo il fanatismo politico ha saputo emulare. L’ultimo episodio – ieri l’altro – ha visto affrontarsi a colpi di ramazza monaci armeni e greco-ortodossi. (altro…)
L’Islam e noi: la Primavera è lontana (Vladimiro Zagrebelsky).
Posted in Attualità, tagged attualità, democrazia, diritti, islam, L'Islam e noi: la Primavera è lontana, luoghi di culto, religioni, Vladimiro Zagrebelsky on 30/10/2011| 1 Comment »
Due notizie giungono insieme e permettono una riflessione sulla concezione dei diritti fondamentali che ha maturato l’Europa, rispetto a quella che emerge da alcuni paesi, ove prevale la religione islamica. È di ieri la notizia che la condotta del Comune e la contrastata procedura per l’autorizzazione a costruire a Torino una moschea, luogo di culto dei musulmani, sono state convalidate da una sentenza del Tribunale amministrativo.
Le leggi italiane dunque non impediscono a chi professa la religione islamica di avere, alla luce del sole, un degno luogo di culto. Sembrerebbe ovvio, eppure è stato necessario l’intervento di un giudice, poiché vi sono resistenze. (altro…)