Posts Tagged ‘saviano’
LA GIUSTIZIA SBAGLIATA (Liana Milella)
Posted in Attualità, tagged attualità, LA GIUSTIZIA SBAGLIATA, liana milella, politica, saviano on 05/10/2017| Leave a Comment »
Quarto, Saviano: “Il sindaco deve dimettersi. O M5s avrà una stella nera”
Posted in Attualità, tagged attualità, m5s, politica, Quarto, saviano, Saviano: “Il sindaco deve dimettersi. O M5s avrà una stella nera” on 10/01/2016| Leave a Comment »
La presa di posizione dello scrittore dopo il caos nell’amministrazione campana. Intanto i Cinque Stelle annunciano un flash-mob.
“Il sindaco di Quarto deve dimettersi. Se non lo fa il #M5S aggiungerà una black star al suo simbolo”. A scriverlo, su Twitter, è lo scrittore Roberto Saviano. Saviano non è solo un simbolo dellalotta alle mafie. E’ anche colui che dopo la vittoria dei grillini nel Comune campano scrisse, quella volta su facebook, che il Movimento Cinque Stelle vinceva a Quarto (come in Sicilia, aGela o ad Augusta) “perché non si è rivolto al voto di scambio, perché è stato l’unica vera alternativa alla vecchia politica. Questo, anche chi non condivide le istanze del Movimento e il suo modo di agire, deve riconoscerlo”. Il post, all’epoca, fu ripreso anche dal blog di Beppe Grillo. (altro…)
“Boschi si dimetta”. E il Pd attacca Saviano: “Strumentale”. Lui: “Leopolda riunione di vecchi arnesi affamati”
Posted in Attualità, tagged attualità, “Boschi si dimetta”. E il Pd attacca Saviano: “Strumentale”. Lui: “Leopolda riunione di vecchi arnesi affamati”, boschi salva banche, pd, politica, saviano on 13/12/2015| 1 Comment »
Duro botta e risposta fra i democratici e lo scrittore campano. L’ex Scelta civica Romano: “Torni a darci bei libri e riponga il mattarello”. Anche Bersani in difesa del governo: “Conclusioni esagerate”. Ma il protagonista ribatte: “Se rifiuterà spiegazioni vorrà dire che nulla è cambiato nella nuova classe dirigente”. Il ministro alla Leopolda è accolta da un lungo applauso e parla d’altro.
La Leopolda cambia verso, la rottamazione si fa potere e lecritiche all’azione del governo risultano sempre più indigeste alla nuova classe dirigente. A farne le spese Roberto Saviano, reo diaver chiesto le dimissioni del ministro Maria Elena Boschi a causa del conflitto d’interessi venuto alla luce nella gestione della crisi della Banca popolare dell’Etruria di cui suo padre è stato vice-presidente con annesso il decreto salva-banche in seguito al quale migliaia di risparmiatori hanno visto i loro risparmi volare via. (altro…)
Salva banche, Saviano molla Repubblica e chiede risposte alla Boschi su Il Post
Posted in Attualità, tagged attualità, boschi banche, politica, Salva banche, saviano, Saviano molla Repubblica e chiede risposte alla Boschi su Il Post on 12/12/2015| Leave a Comment »
L’autore di Gomorra affida al quotidiano online le critiche per il conflitto di interessi nella gestione della crisi della Popolare dell’Etruria, di cui il padre del ministro è stato vicepresidente. E ricorda: “Peppe D’Avanzo inchiodò il berlusconismo a dieci domande che non hanno mai ricevuto risposta. Come siamo passati dai politici tutti marci a tutti intoccabili?”. Solo nel tardo pomeriggio il sito del giornale di Largo Fochetti di cui è collaboratore, ha pubblicato un suo analogo commento audio.
Roberto Saviano molla Repubblica e sceglie Il Post per denunciare il conflitto di interessi del ministro Maria Elena Boschi nella gestione della crisi della Popolare dell’Etruria. Sfociata nel decreto “salva banche” in seguito al quale migliaia di risparmiatori hanno perso i loro soldi e che è ora al centro di un duro scontro tra il governo Renzi e Bruxelles. “Perché la banca sia fallita – dopo essere stata oggetto nei mesi scorsi di sospettespeculazioni – è compito degli organi competenti accertarlo”, scrive sul quotidiano online l’autore di Gomorra e collaboratore del giornale di largo Fochetti. (altro…)
De Luca: “Saviano? Si inventa la camorra per non rimanere disoccupato”. Lui: “Stesse parole di Berlusconi”
Posted in Attualità, tagged attualità, De Luca, De Luca: “Saviano? Si inventa la camorra per non rimanere disoccupato”. Lui: “Stesse parole di Berlusconi”, politica, saviano on 12/06/2015| Leave a Comment »
Il neogovernatore della Campania in un’intervista a Panorama attacca lo scrittore: “Io credo che abbia grandi meriti, ma anche un grande limite. Si sta innamorando del suo personaggio e della sua immagine”. Attacca Rosy Bindi e sulla legge Severino: “E’ incostituzionale, vale per i sindaci e non per i deputati, i senatori e i ministri”.
“In qualche momento sembra che abbia bisogno di inventarsela la camorra anche dove non c’è, altrimenti rimane disoccupato”. Vincenzo De Luca attacca così Roberto Saviano. Che ribatte: “Sono dichiarazioni che mi fanno tornare indietro ai tempi di Berlusconi. Stesse parole, stesso stile”. Non è più campagna elettorale, ma i colpi continuano: da una parte il neogovernatore Pd della Campania, indicato nella lista dei candidati “impresentabili” dalla commissione Antimafia e presto sospeso per la legge Severino per una condanna in primo grado; dall’altra lo scrittore. “Io credo”, ha detto il politico in un’intervista a Panorama, “che abbia grandi meriti, ma anche un grande limite. Si sta innamorando del suo personaggio e della sua immagine. Faccia i conti con questo suo problema e impari, visto che è giovane, a rispettare la vita di chi ha dedicato l’esistenza intera alle battaglie di legalità e trasparenza”. (altro…)
Gufo chi molla: Saviano attacca Matteo e i forzati dell’ottimismo (Paola Zanca)
Posted in Attualità, tagged attualità, Gufo chi molla: Saviano attacca Matteo e i forzati dell’ottimismo, Paola Zanca, pd, politica, renzi, saviano on 17/05/2015| 3 Comments »
AL SALONE DEL LIBRO LO SCRITTORE SE LA PRENDE CON IL GOVERNO: ”SOLO NEL FASCISMO DAVANO DEI DISFATTISTI A CHI CRITICAVA”.
Volendo ricorrere a un motto, Roberto Saviano avrebbe potuto dirla così: “Gufo chi molla”. Perché in estrema sintesi, ieri al Salone del Libro di Torino, l’autore di Gomorra ha dato del fascista a Matteo Renzi. L’articolato ragionamento dello scrittore si basa su due pilastri: primo, non si può dare del disfattista a chiunque muova un critica; secondo, succedeva ai tempi di Benito Mussolini. DEV’ESSERE CHE a Roberto Saviano non è piaciuto il silenzio in cui per un paio di giorni è caduto il suo j’accuse sulle liste in Campania. Solo allora, evidentemente, ha rimesso insieme i pezzi dello spettacolo a cui assisteva da un po’. (altro…)
HA GOMORRA IN CASA, MA RENZI CONTINUA A RESTARSENE ZITTO (Wanda Marra)
Posted in Attualità, tagged attualità, HA GOMORRA IN CASA, MA RENZI CONTINUA A RESTARSENE ZITTO, pd, politica, renzi, saviano, Wanda Marra on 09/05/2015| 2 Comments »
L’IMBARAZZO DEI FEDELISSIMI: “IN MERIDIONE CI MANCA LA CLASSE DIRIGENTE”.
La Campania, la Campania è un caso delicato”. Genova, centro convegni dei Magazzini del Sale. Comizio con Raffaella Paita, candidata a governatrice della Liguria. Con Matteo Renzi che fa il punto sulle Regionali. La Paita è indagata per mancata allerta durante l’alluvione di Genova. Anche lei rappresenta il terminale di un gruppo di potere forte (in primis, il governatore uscente, Burlando). Ma rispetto alla questione Campania sembra poco. Giovedì, in un’intervista all’Huffington Post, Roberto Saviano ha puntato il dito contro Renzi e partito. “Nel Pd c’è Gomorra”. Mica poco da parte dello scrittore-simbolo dell’anticamorra, che vive ancora sotto scorta. (altro…)
L’AMACA del 09/05/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, De Luca, l'amaca del 09/05/2015, michele serra, pd, politica, renzi, saviano on 09/05/2015| 9 Comments »
“Il mio invito a disertare i seggi lontano dal nichilismo di Grillo volevo fermare le clientele” (CONCHITA SANNINO).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Il mio invito a disertare i seggi lontano dal nichilismo di Grillo volevo fermare le clientele”, Conchita Sannino, politica, saviano on 02/03/2015| 2 Comments »
Cara Ferrante ti candido al premio Strega (Roberto Saviano).
Posted in Libri, tagged attualità, Cara Ferrante ti candido al premio Strega, ferrante, l'amica geniale, libri, saviano, società on 21/02/2015| 2 Comments »
“Contro Saviano furono minacce mafiose” Assolti i boss, condannato il loro avvocato (Concita Sannino).
Posted in Attualità, tagged attualità, “Contro Saviano furono minacce mafiose” Assolti i boss, camorra, Concita Sannino, condannato il loro avvocato, mafia, politica, saviano on 11/11/2014| 1 Comment »
L’AMACA del 11/11/2014 (Michele Serra).
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 11/11/2014, mafia, michele serra, politica, saviano on 11/11/2014| 3 Comments »
“NON ho la sensazione che la lotta alla mafia sia una priorità”, dice Roberto Saviano in coda al processo che lo vede semi-risarcito della sua vita da recluso. E come smentirlo? Non lo è mai davvero stata, una priorità, se non a sprazzi, quando il tallone di ferro delle cosche diventava intollerabile perfino per un popolo in buona parte colluso oppure pavido come il nostro. Quanto all’oggi, alle pigrizie e alle complicità ataviche si somma l’esigenza di una classe dirigente giovane e impaziente che ha fretta di dimostrare che il rinnovamento è dietro l’angolo, che l’Italia non è quel vecchio grumo putrido che si dice in giro, che ce la si può fare; e si capisce che il noir inevitabile dell’antimafia, quel tono grave e allarmato, con tutte le sue verità insanguinate, un poco sia di impiccio, in fin dei conti la lotta alla mafia è una lagna, una terribile interminabile teoria di delitti, protervia, violenza, sfruttamento. (altro…)
Libertà e Giustizia, in 5mila a Bologna “No al presidenzialismo, la Carta va difesa” (Silvia Bignami).
Posted in Attualità, tagged attualità, in 5mila a Bologna “No al presidenzialismo, la Carta va difesa”, libertà e giustizia, politica, saviano, Silvia Bignami on 03/06/2013| 2 Comments »
Rodotà: vogliono scaricare le loro incapacità sulla Costituzione. Zagrebelsky: in Italia diventa garanzia di corruzione.
BOLOGNA— Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà, Salvatore Settis, Roberto Saviano. Sono solo alcuni tra gli intellettuali e i costituzionalisti che si sono ritrovati ieri a Bologna per la manifestazione organizzata da “Libertà e Giustizia” in difesa della Carta, e trasformatasi subito in un secco e corale no (c’erano almeno 5mila persone) a qualsiasi tentazione presidenzialista, «che sia un presidenzialismo intero o solo “semi” ». Nel giorno in cui il vicepremier Angelino Alfano sente il profumo di una intesa col Pd sulle riforme istituzionali, la sinistra alza le barricate: «La Costituzione non è cosa vostra».
Una manifestazione, affollatissima a Bologna dove ha appena vinto il referendum in difesa dell’articolo 33 della Costituzione contro il finanziamento pubblico delle scuole private paritarie, che vorrebbe forse diventare anche il punto d’avvio di una nuova “Cosa” a sinistra. (altro…)
Servizio pubblico del 25/04/2013 – O la piazza o il re – La puntata e i VIDEO.
Posted in Attualità, tagged attualità, La puntata e i VIDEO, O la piazza o il Re, politica, santoro, saviano, Servizio Pubblico del 25/04/2013, travaglio, vauro on 26/04/2013| 2 Comments »
https://www.youtube.com/watch?v=124-zgBXEUk
Nel giorno dove si festeggia il 25 aprile (con un intervento in trasmissione di Roberto Saviano ) e la giornata della liberazione dal nazifascismo, il dibattito politico è concentrato sulla formazione del nuovo governo e sulle spaccature dentro il PD. Il partito della non vittoria alle passate elezioni.
Servizio Pubblico del 25/04/2013 – O la piazza o il Re – Anticipazioni.
Posted in Attualità, tagged anticipazioni, attualità, festa della liberazione, O la piazza o il Re, politica, santoro, saviano, Servizio Pubblico del 25/04/2013, travaglio, vauro on 25/04/2013| Leave a Comment »
Servizio Pubblico torna oggi con la puntata 25 aprile in diretta streaming e in diretta Tv su La7 a partire dalle ore 21.10. Gli ospiti di Michele Santoro saranno come sempre numerosi e oltre agli immancabili Marco Travaglio, Giulia Innocenzi, Sandro Ruotolo e Vauro, sotto i riflettori questa sera sarà anche lo scrittore Roberto Saviano.
Tra gli ospiti di questa sera di Servizio Pubblico spicca, come già accennato, lo scrittore Roberto Saviano, da poco tornato nelle librerie con Zero Zero Zero, che curerà una particolare esibizione tesa a ricordare la liberazione del nostro paese dal regime fascista. La puntata di oggi sarà quindi, come è facile intuire, piuttosto particolare data la coincidenza con la Festa della Liberazione. (altro…)
#ELEZIONI2013 – VOTI DI SCAMBIO, LA DENUNCIA DI SAVIANO SU FACEBOOK.
Posted in Attualità, tagged 2013, attualità, elezioni, facebook, politica, saviano, voto di scambio on 25/02/2013| 1 Comment »
Lo scrittore condivide su Facebook alcune segnalazioni sospette.
Segnalazioni che lo scrittore Roberto Saviano condivide su Facebook e che, di certo, non fanno piacere. Storie davvero tutte italiane. Ad esempio, “a Quarto due kili di mozzarella per un voto.” Poi “a Roma mi segnalano l’offerta di alcuni pusher di offrire 50 euro di coca in cambio della prova del voto”.
DA cadoinpiedi.it
La “scheda ballerina” (Roberto Saviano).
Posted in Attualità, tagged attualità, organizzazioni criminali, politica, saviano, scheda ballerina on 24/02/2013| 2 Comments »
I dubbi di Saviano.
Posted in Attualità, tagged attualità, berlusconi, pdl, politica, saviano on 08/12/2012| Leave a Comment »