“Primarie Pd? Il mio timore è che si sia trattato di un esercizio democratico molto nobile, ma un po’ una conta interna. E quindi rischia di essere un elemento solipsistico e autoreferenziale, dietro il quale però c’è la celebrazione di un uomo che nel frattempo ha perso il contatto con la realtà e con il Paese“. E’ l’analisi del giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, intervenuto a Otto e Mezzo (La7) assieme a Tommaso Cerno, direttore dell’Espresso, e a Paolo Mieli, presidente di Rcs Libri. (altro…)
Posts Tagged ‘scanzi’
Primarie Pd, Scanzi: “Renzi? Non è cambiato, è ancora lì che parla di gufi. Il partito è ormai PdR”
Posted in Attualità, tagged è ancora lì che parla di gufi. Il partito è ormai PdR”, pd, primarie, primarie pd, renzi, scanzi, Scanzi: “Renzi? Non è cambiato on 03/05/2017| 1 Comment »
Quindi, ricapitolando (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, pd, politica, renzi, scanzi on 27/02/2017| Leave a Comment »
Quindi, ricapitolando. Il problema non è il caso Consip, non è Lotti, non è papà Renzi, non è il facilitatore Russo, non è Romeo (Alfredo), non sono Del Sette e nemmeno Saltalamacchia. No: il problema è Emiliano, che oserà rispondere ai pm e quindi testimoniare sulla (assai losca) vicenda. (altro…)
L’anomalia (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, pd, politica, renzi, scanzi on 19/02/2017| 1 Comment »
C’è un bel clima nel Pd, ma l’anomalia non è che adesso si scannino: è che abbiano sopportato per anni, e sopportino ancora, una sciagura come Renzi. Non è (solo) un problema personale: è un problema di idee, di progetti, di visione delle cose. Se per (non) vincere fai le stesse cose di Berlusconi, che cazzo ci stai a fare dentro quel partito? (altro…)
WOODSTOCK PER IL NO (Vauro)
Posted in humor, tagged 2 dicembre 2016, attualità, humor, politica, referendum, roma, satira, scanzi, teatro italia, travaglio, vignetta, woodstock per il no on 01/12/2016| 1 Comment »
Scanzi vs Ricci (Pd) e Falasca (Basta un Sì): “Denunciate La7 contro giornalisti pro NO. E Rondolino e Meli?”
Posted in Attualità, tagged attualità, pd, politica, scanzi, Scanzi vs Ricci (Pd) e Falasca (Basta un Sì): “Denunciate La7 contro giornalisti pro NO. E Rondolino e Meli?” on 12/11/2016| 2 Comments »
Polemica rovente in due match durante Tagadà (La7): protagonista dello scontro è il giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi,che si confronta prima con il sindaco di Pesaro e vicepresidente del Pd, Matteo Ricci, e poi con il giornalista Piercamillo Falasca del comitato ‘Basta un sì’. Il dibattito è incentrato sulla vittoria di Trump alle elezioni Usa, riguardo alle quali Ricci osserva: “Ormai lo scenario politico occidentale è diviso su due schieramenti: quello riformista e quello populista. Trump ha trasformato il partito repubblicano in un partito di destra diverso da quello di prima, esattamente come la Le Pen in Francia e il M5S in Italia”. (altro…)
Riforma, Richetti (Pd) vs Scanzi: “Meglio questa che niente”. “Nessuno ha chiesto a Renzi di cambiare legge elettorale”
Posted in Attualità, tagged attualità, pd, politica, referendum, renzi, scanzi on 07/10/2016| Leave a Comment »
“Non sono io quello che fino all’altro giorno ha personalizzato la lotta referendaria. Ho definito ‘filogovernativo’ Benigni, perché lui stesso ha detto serenamente che è amico di Renzi e che, se non si vota il Pd, si scende tra gli inferi a causa di Salvini e di Grillo. Avete detto che cambierete l’Italicum, peraltro dopo aver detto fino a ieri che era una legge strepitosa, ma asserire che non esiste il rischio di deriva autoritaria o di un premier eccessivamente forte è un po’ forzato. L’unica differenza con la riforma di Berlusconi è che quest’ultimo ci disse chiaramente che voleva una svolta nel premierato forte, mentre stavolta la vostra modifica è subdola e surrettizia. Lo fate, ma non lo dite. (altro…)
Le cose che Renzi sta facendo in Rai non le ha mai fatte neanche Berlusconi (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, le cose che Renzi sta facendo in Rai non le ha mai fatte neanche Berlusconi, politica, scanzi on 31/07/2016| Leave a Comment »
Leggo le parole del mio amico Freccero, secondo cui le cose che Renzi sta facendo in Rai non le ha mai fatte neanche Berlusconi. Non riesco a stupirmi: Renzi non mi ha mai fregato, neanche un secondo. L’ho sempre visto per quel che era: un goffo, pingue e tragicomico bluff gattopardesco. Renzi è una delle più grandi iatture politiche che potessero capitare a questo paese. E lo è non certo per la sua fedina penale o per il suo passato, ma perché incarna gli aspetti peggiori della politica italiana senza avere la faccia (e la maglia) del “cattivo”. Berlusconi era il “Male” manifesto, dichiarato e plateale. Renzi ne è una variante untuosa e pericolosissima: rappresenta la politica ignorante epperò tronfia, ridicola epperò vanagloriosa, carnivora e vendicativa epperò buonista. (altro…)
Riforme, Scanzi: “Boschi? A una così diciamo di scrivere la Costituzione. Anzi, se lo dice da sola”
Posted in Attualità, tagged attualità, politica, riforme, scanzi, Scanzi: “Boschi? A una così diciamo di scrivere la Costituzione. Anzi, se lo dice da sola” on 21/07/2016| Leave a Comment »
Dure scudisciate del giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, al governo Renzie al Pd, nel corso de La Gabbia Open (La7). Il tema centrale è il referendum sulle riforme costituzionali, argomento sul quale Scanzi esordisce rivalutando ironicamente Massimo D’Alema. Poi osserva: “Siamo di fronte a una classe dirigente (e faccio fatica a chiamarla sia ‘classe’, sia ‘dirigente’) fatta da personaggi impreparati, arroganti, supponenti, ignoranti e pericolosissimi, perché non sanno di essere pericolosi”. (altro…)
Il gorilla, la faida carnivori/vegetariani e la morte a tavola
Posted in Attualità, tagged attualità, Il gorilla, la faida carnivori/vegetariani e la morte a tavola, scanzi, vegetariani on 02/06/2016| Leave a Comment »
Ogni volta che sento parlare di animali, mi incazzo. E mi incazzo perché, ogni volta, la crudeltà dell’uomo si dimostra senza pari. Crudeltà e al contempo stupidità. Grande social-commozione per la morte del gorilla nello zoo di Cincinnati. Escono ora video che dimostrano come il gorilla non stesse minimamente aggredendo il bambino, ma cercasse casomai di proteggerlo. Si dirà: era difficile decidere sul momento. Certo. Infatti il problema è a monte: il concetto di zoo. Che è un concetto bieco, empio e vile, non meno dei circhi con gli animali. Davvero siamo ancora a questo stadio di inciviltà? Lasciateli liberi, gli animali. Non rovinategli (ulteriormente) la vita. (altro…)
Chi c’era (o c’è) dietro e dentro la partecipata comunale Publiacqua? (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, firenze, nardella, pd, politica, renzi, scanzi on 27/05/2016| 3 Comments »
Apprezzo molto la maniera con cui Nardella, da me scoperto in tempi non sospetti, si consegni ogni giorno alla leggenda. Di fronte al disastro Lungarno, che lo ha visto puntualmente reattivo come un frassino morto sotto la tempesta, Nardy ha tuonato (va be’): “Publiacqua deve spiegazioni a me e ai cittadini”. Detto che casomai dovrebbe essere il sindaco (cioè lui, anche se non sembra) a dare spiegazioni ai cittadini, il mitico Nardy potrebbe essere accontentato facilmente. Chi c’era (o c’è) dietro e dentro la partecipata comunale Publiacqua, sotto accusa per il guasto alle due tubature dell’acquedotto? E’ presto detto: un covo di renzinissimi della prima ora. (altro…)
Referendum, Scanzi: “Voterò no convintamente, è una riforma semplicemente orrenda”
Posted in Attualità, tagged attualità, è una riforma semplicemente orrenda”, politica, referendum, scanzi, Scanzi: “Voterò no convintamente on 05/05/2016| Leave a Comment »
“Referendum sulle riforme costituzionali? Voterò no convintamente e farò di tutto per convincere chiunque a votare no. E’ una riforma semplicemente orrenda, con due cose positive su cento orrende”. Sono le parole del giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, durante Otto e Mezzo (La7). La firma de Il Fatto si soffermasulle dichiarazioni rese da Matteo Renzi circa la questione morale che riguarderebbe tutti i partiti e i movimenti politici: “Questo tema ha sempre imbarazzato anche la sinistra, sempre ammesso che si possa parlare di sinistra nell’attuale Pd. (altro…)
Non ne indovina una (Andrea scanzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, campania, pd, politica, scanzi on 28/04/2016| Leave a Comment »
Sogniamo una volta di più con Dolce Forno Picierno, la donna che non ne indovina una neanche per sbaglio. Idolo.
Da facebook.com/Andrea-Scanzi
Andrea Scanzi a “Un giorno da pecora” (01/03/2016)
Posted in humor, tagged attualità, humor, politica, satira, scanzi on 03/03/2016| Leave a Comment »
Unioni civili, Scanzi: “Credo agli ufo e alla reunion dei Pink Floyd, ma non alla minoranza Pd”
Posted in Attualità, tagged attualità, pd, politica, renzi, scanzi, Unioni civili on 28/02/2016| Leave a Comment »
“Le parole di Alfano sono di una gravità inaudita e imbarazzanti soprattutto per lui che le ha pronunciate. Evidentemente parla di ‘contro natura’ perché forse conosce l’argomento”. Così la firma de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, commenta le discusse dichiarazioni del ministro Alfano sul ddl Cirinnà. Ospite di Otto e Mezzo(La7), Scanzi, insieme al giornalista Giovanni Floris, analizza i postumi del voto alla legge sulle unioni civili: “Renzi ha deciso cinicamente di preferire la salvaguardia del governo invece di andare fino in fondo con la legge, e lo poteva fare tranquillamente: sarebbero bastati 4 o 5 giorni. (altro…)
Scanzi vs Franco: “Multe 150mila euro M5S? Più grave Migliore fedelissimo di Renzi”. “Grillo rivuole il controllo”
Posted in Attualità, tagged attualità, m5s, pd, politica, scanzi, Scanzi vs Franco: “Multe 150mila euro M5S? Più grave Migliore fedelissimo di Renzi”. “Grillo rivuole il controllo”, taverna on 11/02/2016| Leave a Comment »
Confronto a Otto e Mezzo (La7) tra la firma de Il Fatto Quotidiano Andrea Scanzi, la senatrice del M5S Paola Taverna e l’editorialista de Il Corriere della Sera Massimo Franco. Il tema del dibattito è imperniato sul ‘codice etico’ del M5S romano e sulla sanzione di 150mila euro, da destinare in beneficenza, per chi provoca un danno d’immagine al movimento. Scanzi osserva: “Mi sembra una mossa logica dal punto di vista del M5S, non so quanto condivisibile dalla maggioranza degli italiani. (altro…)
Scanzi vs Lupi: “Ncd non esiste in natura”. “Noi così rilevanti che la stepchild adoption non passerà”
Posted in Attualità, tagged attualità, lupi, ncd, politica, scanzi, Scanzi vs Lupi: “Ncd non esiste in natura”. “Noi così rilevanti che la stepchild adoption non passerà” on 07/02/2016| Leave a Comment »
Duello a colpi di fioretto tra la firma de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il capogruppo alla Camera di Area Popolare (Ncd-Udc), Maurizio Lupi, durante Piazzapulita (La7). Ad accendere la miccia del dibattito è lo scontro frontale tra i due sulddl Cirinnà, nei confronti del quale Lupi si esprime con toni molto critici. Scanzi osserva: “Cosa fa Ncd se passa il ddl Cirinnà? Cosa volete che faccia? Ncd è una sorta di categoria dello spirito hegeliano, è qualcosa di immaginifico, non esiste in natura. Se domani si va al voto” – continua – “questo librettino prende più voti. Ncd usa la tecnica dell’”io ti ricatto ma so di non avere comunque niente in tasca”. In realtà, non c’è un potere, ma nel frattempo sono arrivate 5 poltrone e grandi intellettuali, dalla Gentile alla Bianchi. Tutta gente straordinaria“. (altro…)
Lite De Angelis-Scanzi: “Renzi fa la voce grossa in Ue”. “Sì, la fa davanti allo specchio o con te quando ti fa i titoli”
Posted in Attualità, tagged la fa davanti allo specchio o con te quando ti fa i titoli”, Lite De Angelis-Scanzi: “Renzi fa la voce grossa in Ue”. “Sì, pd, renzi, scanzi, ue on 19/01/2016| 1 Comment »
Scontro al fulmicotone in più atti tra la firma de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il direttore de L’Unità, Erasmo De Angelis, nel corso di Otto e Mezzo, su La7. L’argomento del dibattito, a cui prende parte anche il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, è lo scontro frontale tra Matteo Renzi e il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Scanzi si esprime con toni critici sull’operato del premier: “Allo stato attuale, Renzi ha avuto successo a livello europeo? No. Del suo semestre si è accorto nessuno? No. Nei vari vertici europei Renzi non c’è stato quasi mai. (altro…)
Scanzi vs Casini (Udc): “Lei ha cambiato più casacche di Ibrahimovic”. “E’ una falsità, io sempre coerente”
Posted in Attualità, tagged attualità, casini, io sempre coerente”, politica, scanzi, Scanzi vs Casini (Udc): “Lei ha cambiato più casacche di Ibrahimovic”. “E’ una falsità on 22/12/2015| Leave a Comment »
Polemica concitata tra il giornalista de Il Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi, e il leader dell’Udc, Pierferdinando Casini, durante Otto e Mezzo, su La7. Il tema della discussione, a cui partecipa anche il filosofo Massimo Cacciari, ospite in collegamento, verte sul concetto di antipolitica e sulla crisi dei partiti tradizionali. Casini attribuisce la causa del malessere a un dato genetico che riguarda l’Europa. Scanzi osserva: “Magari è anche colpa di chi ha fatto politica fino all’altro giorno. Quando si insiste con la parola ‘antipolitica’, si continua a dare una categorizzazione completamente sbagliata di quello che sta succedendo. (altro…)
Scanzi a Serra: “Non c’è solo rottamazione di Renzi, ma anche M5S”. “Gretto e sospettoso”
Posted in Attualità, tagged attualità, ma anche M5S”. “Gretto e sospettoso”, politica, scanzi, Scanzi a Serra: “Non c’è solo rottamazione di Renzi, serra on 08/12/2015| Leave a Comment »
“Non è che Il Fatto Quotidiano sia “contro” per partito preso. Il Fatto fa il suo lavoro. Se Repubblica e Serra sono felici di riscrivere la Costituzione con Verdini, o se amano il Jobs Act copiato da Confindustria e la “buona scuola”, e potrei andare avanti a lungo, io non sono altrettanto felice. Menomale poi che almeno il Fatto abbia un’idea diversa: non ho mai visto un appiattimento dell’informazione come con Renzi. E’ sconcertante. Michele insiste poi sulla rottamazione dei quarantenni, come se gli unici quarantenni in politica fossero i renziani. Anche Salvini ha 40 anni: poi a noi non piace e arrivederci, ma l’età è quella. E poi c’è il M5S, che avrà tutti i difetti che vogliamo, però non parliamo di un gruppetto minuscolo come ai tempi di Serra ma di una forza che secondo i sondaggi sta sopra il 27%. (altro…)