La scorsa puntata di Servizio pubblico si è aperta sulle note della canzone di Celentano per Grillo e che di Grillo ha parlato, il grande assente della televisione che però risulta sempre presente in tv.
Grillo e lo tsunami a 5 stelle delle elezioni: il falò delle vanità di Bersani e dell’apparato di partito che credeva di aver già vinto. Ma anche la ripresa del partito di Berlusconi.
Potevamo pensare che sparito Berlusconi sparissero i suoi elettori? – si è chiesto Santoro nella copertina. Cosa sarebbe successe se, senza piazzale Loreto, Mussolini si fosse ripresentato alle urne?
In questo paese ancora si pensa che la sinistra è quella delle tasse; proprio con la promessa, concreta (sebbene non più credibile) di un ababssamento delle tasse Berlusconi ha riguadagnato consensi. Pur avendo perso 6 milioni di elettori oggi può ancora sperare in un posto a sedere nella stanza dei bottoni, con un governo di larghe intese o governissimo. (altro…)