Centrali di acquisto, pagamenti con sconto e stop ai piccoli ospedali Malumore dei ministri di spesa: il 3% in meno non è sostenibile.
ROMA – E’ rivolta contro i tagli alla Sanità, a colpi di lotta agli sprechi e recuperi di efficienza, sui quali sta lavorando il governo. Sono i governatori delle Regioni a scendere in campo con maggiore determinazione nel timore che la scure cada anche sui servizi e che si rimetta in discussione il Patto sulla salute firmato ad agosto. «Il governo non rompa un patto d’onore», ha dichiarato, di fronte alle indiscrezioni filtrate dai massimi livelli del governo, il presidente della Conferenza delle Regioni Sergio Chiamparino. Una dura presa di posizione che ha costretto Palazzo Chigi a diramare messaggi, che hanno avuto un effetto parzialmente rassicurante: «Nessuno vuole tagliare la sanità ma nessuno vuole gli sprechi».
Così la sortita degli uomini di Renzi non ha sedato le preoccupazioni. I governatori hanno sparato ad alzo zero. «Non ai tagli alla sanità, sì invece ai tagli alle pensioni sopra i 3.000 euro», ha tuonato il presidente della Toscana, Enrico Rossi. «Sarebbe una dichiarazione di guerra», ha minacciato Maroni dalla Lombardia. «Ci metteremo di traverso, con i tagli in Veneto sarebbero a rischio le cure». ha detto Zaia.
A complicare il difficile compito del presidente del Consiglio Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, i mugugni che anche ieri emergevano dai ministeri alle prese con la redazione della «lista dei risparmi». «Non so come fare», ha allargato le braccia il ministro per la Cultura Franceschini.
Al ministero della Sanità si preparano le difese, dopo le bordate di avvertimento della giorni scorsi di Beatrice Lorenzin.
La partita del fondo sanitario nazionale, chiuso per il 2015 a 109 miliardi, non sembra avere margini di rinegoziazione. La trincea del fronte del «no» del resto ricorda che la spesa sanitaria in Italia è più bassa rispetto a Francia e Germania: 9,6 per cento del Pil contro l’11,6 dei due maggiori partner. Sul puzzle dell’operazione anti-sprechi si stanno affaticando i tecnici del governo. (altro…)
Read Full Post »