Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘travaglio’

Salve, sono un elettore del Piemonte e sento dire che ci mancherà tanto Fassino, dirottato in Emilia. Tranquilli, non vedevamo l’ora di liberarcene, e massima solidarietà ai compagni di Ferrara. Ma non fai in tempo a festeggiare, che a Torino ti ritrovi il più alto tasso di boschismo dopo Bolzano: il Pd piazza Marino, quello che non voleva parlare di Etruria in commissione Banche, e pure la Fregolent, che scrisse la mozione anti-Visco sotto dettatura della Boschi. Aridatece Fassino, anzi no: esageroma nèn. (altro…)

Read Full Post »

“Bongiorno sintassi. “Credo che si sia un certo razzismo nei confronti di Salvini. Lui ha nitidezza di idee, ma da sinistra lo considerano un rozzo, come se solo loro possono avere idee limpide” (Giulia Bongiorno, avvocato, ex Pdl, ex Fli, ora Lega Nord, Sky, 27.1). Di Maio, è lei?

Sempre lucido. “Se ho provato le canne? No, mai. Ubriacato? A volte capita, tra amici. Ma sono sempre rimasto lucido” (Luigi Di Maio, candidato premier M5S, Un giorno da Pecora, Radio1, 16.1). Peccato, erano due ottimi alibi. (altro…)

Read Full Post »

M5s? Ha fatto molti errori e ha incontrato tante difficoltà nel governo delle città. Ma il loro punto di forza, che nessuno è riuscito ancora a scalfire, è che non rubano. E penso che la gente sappia distinguere tra un avviso di garanzia per una disgrazia e un avviso di garanzia per una ruberia”. Così a Dimartedì (La7) il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, si pronuncia sul M5S, anche in riferimento alle indagini a carico del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin. (altro…)

Read Full Post »

Il direttore del FattoQuotidiano Marco Travaglio a Otto e Mezzo (La7) è stato protagonista di uno scambio di battute con Alessandra Moretti (Pd). Alla domanda di Lilli Gruber su possibili alleanze l’esponente dem ha spiegato che il campo progressista è l’interlocutore naturale del Pd, opposti al fronte degli “sfascisti” di Lega e M5S. Travaglio scommette invece su una futura alleanza Pd-Berlusconi, in una riproposizione del patto del Nazareno.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/16/accordi-elettorali-moretti-pd-noi-progressisti-inciucio-tra-sfascisti-di-lega-e-m5s-travaglio-il-pd-andra-con-berlusconi/3663469/

Read Full Post »

“Sul caso Report si sta verificando uno strano inciucione, che poi tanto strano non è”. Così il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio a Tagadà su La7, spiega il comportamento del Partito Democratico contro la trasmissione d’inchiesta di Rai3. “Quando c’era Berlusconi al governo e voleva togliere la tutela legale alla Gabanelli, c’erano urla e strepiti da sinistra. Adesso sono uniti nell’attaccare il programma. Vedo in quest’ultima parte di legislatura, la voglia di liberarsi i residui spazi d’informazione e di magistratura indipendente, così per la prossima legislatura ci sarà il silenzio di tomba”. (altro…)

Read Full Post »

travaglio

Read Full Post »

travaglio

“Sono 20 anni che parliamo di centinaia di migliaia di colpevoli liberi di tornare a delinquere, perché è passato troppo tempo”. Così il direttore de il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, a Otto e mezzo (La7) sulla riforma della giustizia: “Possibile che in 20 anni, cambiando tutte le maggioranze non si sia trovato il tempo di trovare una legge che blocca la prescrizione nel momento del rinvio a giudizio?”. Il direttore fa comunque presente che il caso Consip non è un problema che riguarda la giustizia, ma di illegalità che coinvolgono tutti gli uomini più vicini dell’ex premier Matteo Renzi .”E’ un problema della politica e dell’impresa che fanno le stesse cose di 25 anni fa“. (altro…)

Read Full Post »

travaglio

“Come sempre più spesso avviene nel giro di Matteo Renzi non si capisce bene dove inizia la politica e dove cominciano gli affari”. Così il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio a 8 e mezzo, trasmissione di La7, risponde alla domanda di Lilli Gruber sulle ragioni del viaggio dell’ex premier in California(altro…)

Read Full Post »

travaglio

“Non sono contento che sia caduto il Pd, ma ossessionato dal disagio della società. C’è troppo distacco tra un pezzo di società e l’establishment che non ha più il segnale radar”. Così l’ex segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani a DiMartedì (La7), nella disamina del voto sul referendum costituzionale che ha portato alle dimissioni il premier Matteo Renzi, a cui segue l’opinione del direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio: “L’analisi è di buon senso e quando Bersani dice, circondati anche di qualcuno che sappia criticarti e che non si limiti a leccarti i piedi, è quello che poi alla fine è mancato. Quando dico che ai Cinque stelle hanno un deficit di classe dirigente, penso a quella portata a Roma da Renzi. (altro…)

Read Full Post »

woodstock

Read Full Post »

travaglio

Confronto pepato a Dimartedì (La7) tra il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, e il giornalista dell’Unità, Mario Lavia, sul referendum costituzionale e in particolare sul nuovo Senato. Travaglio osserva: “In questa riforma c’è scritto testualmente che i senatori sono eletti dai Consigli Regionali. Non c’è scritto nient’altro. La legge che sta spacciando Renzi non è mai stata approvata, ma è stata presentata dai suoi oppositori 2 anni fa ed è stata ignorata, tanto che il proponente di quella legge, Federico Fornaro, è schierato con il NO. Sono venditori di tappeti questi qua. E lo stesso vale per l’Italicum. (altro…)

Read Full Post »

travaglio

“I dati Istat? Non mi sembrano entusiasmanti. Sono quegli zero virgola di cui Renzi una volta diceva di non tener conto”. Così il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio a Otto e mezzo (La7), per commentare le esternazioni di Renzi che ha legato le sorti dell’economia italiana alla vittoria del Sì al referendum costituzionale. “Io non riesco a capire – afferma Travaglio – come si possa dire che per salvare il governo Renzi da dimissioni non dovute noi dobbiamo deturpare la costituzione, o paragonare laBrexit con l’eventuale uscita di Renzi da Palazzo Chigi. (altro…)

Read Full Post »

travaglio

“Io credo che Renzi abbia un problema a catturare il voto dei giovani che lui aveva affascinato dando la scalata ad un partito che non sembrava scalabile”. Così il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio a 8 e mezzo, dopo che la rivista musicale Rolling Stone ha dedicato una copertina al premier italiano in cui ha dichiarato di essere un’antirockstar e un boy scout: “Renzi cerca di frequentare luoghi giovani travestendosi da boy scout. Questi tentativo di travestimento non è nuovo – continua Travaglio – anche Berlusconi cercava di dire che non era un politico ma un imprenditore, in realtà sono tutti politici quando fanno politica. (altro…)

Read Full Post »

lintervista

Read Full Post »

referendum

Renzi potrebbe dire di se stesso la stessa cosa che ha detto di D’Alema. Se Renzi avesse combattuto Berlusconi, quanto ha combattuto il suo partito, i suoi elettori e le idee del centrosinistra, probabilmente non sarebbe così importante”. Così il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio, ospite insieme alla politologa e vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elisabetta Gualmini, a “Otto e mezzo” (La7). “A me di D’Alema non importa un fico secco”, dice Travaglio che precisa: “Nel marzo del 2014, dopo aver scritto che era giusto che Renzi si consultasse con Berlusconi per scrivere insieme le regole elettorali e costituzionali, noi del Fatto andammo a vedere quali erano e dicemmo che erano sbagliate. (altro…)

Read Full Post »

renzi

Read Full Post »

renzi-travaglio

Ce lo ha chiesto l’interessato. Dalla riforma costituzionale allo stato dell’economia: le parole verificate su testi di legge e numeri ufficiali.

Aspetto il fact checking del Fatto”. Matteo Renzi ce lo ha chiesto giovedì nel confronto a Otto e Mezzo su La7 con Marco Travaglio, di cui contestava i numeri. Ecco le sue parole verificate sui dati. Il nuovo Senato. “Non è vero che con la riforma i nuovi senatori non saranno più eletti dai cittadini. Il sindaco di Roma o Milano che va a fare il senatore è eletto”.

Non viene eletto per fare il senatore (la scheda per il Senato non sarà più consegnata agli elettori), cioè per approvare le leggi o nominare i giudici costituzionali, ma per amministrare una città. Il comma 2 dell’art. 57 del ddl Boschi parla chiaro (si fa per dire): i senatori siano “eletti con metodo proporzionale” dai “Consigli regionali”. Ma il comma 5 afferma che i senatori saranno scelti “in conformità alle scelte espresse dagli elettori per i candidati consiglieri in occasione del rinnovo”. Il “come” è rinviato a una legge ordinaria, che ancora non c’è. Ma è certo che sarà incostituzionale o perché non risponde al comma 2 o perché al comma 5. E non riguarderà i 21 sindaci-senatori. (altro…)

Read Full Post »

mentana

“Se uno lo astrae dal M5S, per un partito normale la vicenda della giunta Raggi sarebbe normale”. Così il direttore del Tg La7 Enrico Mentana, ospite a In Onda su La7, parla della bufera politica che si sta abbattendo sul Campidoglio e sul neo sindaco Virginia Raggi. Mentana critica la versione del commissario straordinario romano del PD Matteo Orfini, secondo cui la giunta Raggi sarebbe circondata da un pezzo della destra romana, di cui l’assessore all’ambiente Paola Muraro sarebbe un’espressione: “Quando qualcuno di noi chiama l’idraulico nessuno di noi chiede se è di destra o di sinistra, l’importante è che non goccioli più il rubinetto. (altro…)

Read Full Post »

Travaglio

“La sconfitta alle comunali di Renzi? Quando sostituisci l’anima ad un partito e non la sostituisci con nient’altro, ti ritrovi con quel gran senso di vuoto che si è ripercorso nelle urne. Renzi è arrivato nel Pd e ha incominciato a fare il contrario di quello che diceva quando fu nominato segretario. Ha riempito il governo di mediocri che lui stesso si vergogna di esibire”. (altro…)

Read Full Post »

Olimpiadi

“Io credo che l’ultima cosa di cui ha bisogno Roma è di aggravare quel buco da 16 miliardi di euro che è piuttosto scandaloso già di suo con baracconi costosissimi che durano 15 giorni”. Così Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, ospite insieme al presidente del Coni, Giovanni Malagò, a ‘Otto e mezzo‘ (La7) sulla candidatura alle Olimpiadi del 2024 del Comune di Roma. “Il 70% delle opere sono già realizzate – ribatte il presidente del Coni -. Quelle di natura pubblica sono già state finanziate. (altro…)

Read Full Post »

Older Posts »