Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘uova’

Mannelli

Read Full Post »

lancio-di-uova

Poi parla del patto del Nazareno: “Non è segreto. Dovevo incontrare B. in streaming? Cultura della sinistra italiana è quella del sospetto”. A una contestatrice: “Se non vuole gli 80 euro me li renda”.

Lanci di uova e fischi contro Matteo Renzi. Il premier, ospite del festival della rivista Internazionale a Ferrara, è stato ‘colpito’ da alcuni contestatori mentre si trovava sul palco in piazza Municipale (foto da Twitter). “La prima cosa che ho imparato è il rispetto delle idee e delle persone – ha risposto dopo l”attacco’ – e credo che tante persone sono qui non per farsi una frittatina o una crepe ma per ragionare: a chi non ha altri argomenti che le uova, noi continuiamo a rispondere con un sorrisononostante i tentativi di tappare la bocca”. E a una donna che dalla piazza grida di non volere gli 80 euro ha ribattuto: “Me li renda signora, non si preoccupi qualcuno a cui darli si trova”. Ma oltre alla contestazione il presidente del Consiglio ha parlato di riforma del lavoro, preso le distanze dalle indiscrezioni sul patto del Nazareno e attaccato la “cultura del sospetto” e antiberlusconiana della sinistra.  (altro…)

Read Full Post »

UovaCHE GUEVARA E LA RUOTA DELLA FORTUNA, I BLINDATI E LA MANOVRA CONTROMANO L’ARRIVO DEL GIAGUARO NELLA SEDE DEL PD. OSPITE NELLA TANA DEGLI “SMACCHIATORI”.

Ingresso di Largo del Nazareno, bandiere tricolori ai balconi. Omoni in giacca scintillante e cravatta regimental, muniti di auricolari 007, qui non s’erano mai visti. Il poderoso servizio di sicurezza Pd e la presenza di Roberto Gasparotti, regista privato di palazzo Grazioli trasferte incluse, t’avvisano che qui, a sigari ormai spenti, sta per succedere qualcosa che un tempo non lontano, non poteva accadere. E qui, sede democratica per eccellenza e senza osare si potrebbe aggiungere “antiberlusconiana”, il Caimano diventa riformatore. (altro…)

Read Full Post »

Gli organizzatori: “L’ora del governo è arrivata, non vogliamo che si perda altro tempo”. E promettono non solo proteste ma anche proposte e idee nuove.

A Milano fumogeni sotto la sede di Moody’s e uova contro le banche; a Roma sveglie sotto Palazzo Chigi e linee degli autobus deviate dal corteo, che ha scelto un percorso non autorizzato dalle forze dell’ordine. Nella giornata della protesta di studenti, insegnanti e personale amministrativo contro i tagli alla scuola, molta tensione, ma per fortuna nessun incidente grave. (altro…)

Read Full Post »

Fazio rassicura: “C’è un doppio filtro”. Domani un incontro a Bruxelles. La Germania cerca di rassicurare, ma l’allarme non si placa.

Uovo, carne di pollo e latte Uht: da oggi scattano in Italia i controlli per la contaminazione da diossina.
Particolarmente accurati in Emilia-Romagna, dove potrebbero essersi concentrate alcune partite provenienti dalla Germania.
Le autorità regionali tedesche, intanto, hanno cominciato a sbloccare gradualmente le attività degli allevamenti di pollame e suini che nei giorni scorsi erano stati chiusi per accertamenti a causa dello scandalo delle uova alla diossina, ma il governo federale ha messo in messo in guardia che sarebbe “prematuro” parlare di cessato allarme.

Berlino vuol fare piena luce

L’allarme, dunque, rimane e Berlino è decisa non solo a fare piena luce su questo caso, ma – per la prima volta – ha auspicato pubblicamente dure sanzioni contro i responsabili dello scandalo, confermando il sospetto di comportamenti “criminali” da parte di persone “senza scrupoli”.

In Italia, intanto, sono stati attivati i primi controlli del ministero della salute sulla catena alimentare e sono stati affidati ai 17 uffici periferici per gli adempimenti degli obblighi comunitari (Uvac).

I prossimi appuntamenti europei

Allo stesso tempo, cresce l’attesa per i prossimi appuntamenti a livello comunitario.

Già oggi, i produttori di mangimi europei incontreranno a Bruxelles rappresentati della Commissione Ue, mentre è in calendario per martedì e mercoledì prossimi una riunione degli esperti della Commissione sulla sicurezza della catena alimentare. (altro…)

Read Full Post »