Posts Tagged ‘vignette’
Rissa sulle riforme (Vauro).
Posted in humor, tagged attualità, humor, politica, rissa sulle riforme, satira, vauro, vignette on 14/02/2015| Leave a Comment »
Conto alla rovescia (Altan).
Posted in humor, tagged altan, attualità, humor, politica, satira, vignette on 23/01/2015| Leave a Comment »
QUANTI SORRISI ASSIEME A CHARLIE.
Posted in Attualità, tagged attualità, Charlie Hebdo, il fatto quotidiano, inserto, società, tutto esaurito, vignette on 15/01/2015| Leave a Comment »
Ore otto e trenta del mattino, una costante: “il Fatto è esaurito”, parola di edicolante. Nord, centro, sud, sempre la stessa storia, sempre lo stesso refrain. E ieri è stata anche la giornata del selfie-condiviso, apparso su Facebook o Twitter, decine, centinaia di scatti per raccontare la partecipazione dei lettori, come hanno vissuto una giornata storica per l’informazione. (altro…)
Il potere di perdonare con uno sberleffo (VAURO).
Posted in Attualità, tagged attualità, Charlie Hebdo, Il potere di perdonare con uno sberleffo, politica, vauro, vignette on 14/01/2015| Leave a Comment »
È l’una di notte di martedì 13 gennaio. Ho appena ricevuto le pagine del numero di Charlie Hebdo che uscirà oggi insieme a Il Fatto Quotidiano. Scrivo subito, a caldo, perché sono felice. Sì, dopo tutti questi giorni incupiti e resi tetri dalla morte violenta e dai cantori di ogni fondamentalismo, sono felice. Ma non sorpreso. Lo sapevo. Ne ero certo che la Satira sarebbe andata in culo a chi si aspettava truci vendette a colpi di matita. A chi pensava e sperava di poterla arruolare per guerre di religione o peggio di “civiltà”. Certo c’è Maometto in copertina. Un Maometto che piange una lacrima. “È tutto perdonato” recita il titolo. Chi perdona chi? Charlie perdona Maometto o viceversa? Sono perdonati i vignettisti assassinati o sono perdonati i loro killer? Ognuno è libero di leggere come crede il disegno di Luz. LIBERO appunto! (altro…)
I servi furbi (Marco Travaglio).
Posted in Attualità, tagged attualità, censura, I servi furbi, il giornale, marco travaglio, politica, satira, vignette on 11/01/2015| 5 Comments »
Eppure non è poi così difficile capirlo che difendere la libertà di espressione non significa condividere tutto quello che pensano, dicono, scrivono e disegnano quelli che se ne avvalgono. Non è poi così difficile capire che difendere la satira senza limiti non vuol dire che chi la fa non possa avere limiti (tutti ne abbiamo, e sono unici al mondo: dipendono dallo stile, dalla cultura, dall’educazione, dalla sensibilità, dall’eventuale fede di ciascun individuo). Vuol dire che quei limiti non possono e non devono essere fissati per legge, con tanto di sanzione a chi li viola: fermo restando il Codice penale per punire chi commette violenze, o istiga a commetterle, ma non chi esprime un pensiero, foss’anche il più bieco e ributtante. Giovedì a Servizio Pubblico e venerdì sul Fatto ho ricordato come i nostri politici e i loro servi hanno risolto in Italia il secolare dibattito sulla satira: abolendola dalla Rai. (altro…)
“CHARLIE NON È MORTO” IL NUOVO NUMERO È PRONTO (Luana De Micco).
Posted in humor, tagged attualità, “CHARLIE NON È MORTO” IL NUOVO NUMERO È PRONTO, humor, Luana De Micco, parigi, satira, società, terroristi, vignette on 10/01/2015| Leave a Comment »
Il soccorso di Libération: “Charlie trasloca da noi” (Luana De Micco).
Posted in Attualità, tagged attualità, Charlie Hebdo, Il soccorso di Libération: “Charlie trasloca da noi”, Luana De Micco, parigi, strage, vignette on 09/01/2015| Leave a Comment »
I SUPERSTITI DELLA RIVISTA SATIRICA SI SPOSTANO NELLA REDAZIONE DEL QUOTIDIANO.
HEBDO GLI ASSASSINI ERANO SCHEDATI, ORA SONO FANTASMI (Alessandro Mantovani).
Posted in Attualità, tagged Alessandro Mantovani, attualità, HEBDO GLI ASSASSINI ERANO SCHEDATI, islamici, ORA SONO FANTASMI, società, vignette on 09/01/2015| Leave a Comment »
I MEMBRI DEL COMMANDO SFUGGONO ALLA CACCIA ORGANIZZATA DA 88 MILA POLIZIOTTI IN PICCARDIA. MOSCHEA ATTACCATA CON SPARI, NESSUNA VITTIMA.
Sembravano spacciati, inchiodati, con le teste di cuoio davanti alla porta di casa, fin da mercoledì notte a Reims. E invece la caccia continua, giovedì sera non è ancora finita e tutti capiscono che, se non li prendono subito, sarà più difficile. Secondo il governo sono mobilitati 88 mila uomini tra poliziotti e gendarmi nella caccia ai fratelli Said e Cherif Kouachi, 34 e 32 anni, nati e cresciuti nei quartieri settentrionali di Parigi e divenuti estremisti islamici, sospettati di aver ucciso 12 persone nella redazione del settimanale satirico CharlieHebdo. Se non li prendono sono nei guai perché i due erano perfettamente noti ai servizi di sicurezza, il minore già condannato per reati connessi all’invio di combattenti in Iraq. (altro…)
Checkpoint Charlie (Massimo Gramellini).
Posted in Attualità, tagged attualità, Checkpoint Charlie, humor, massimo gramellini, religione, satira, società, vignette on 09/01/2015| Leave a Comment »
A chi impugna mitragliatrici per sterminare matite, e a chiunque si sottometta a qualcosa di diverso dalla propria coscienza, ci piacerebbe spiegare che avventura faticosa e fantastica sia la libertà. Ma non lo faremo, perché la libertà non si può spiegare. Si può soltanto respirare senza pensarci, come l’aria, e come l’aria rimpiangerla quando non c’è più. A differenza dei dogmi, non reclama certezze e non ne offre. I suoi mattoni sono i dubbi e gli errori, gli slanci e gli abusi. I suoi confini sono labili, mobili. E la sua rovina è l’assenza di confini, che le toglie il piacere sottile della trasgressione. (altro…)
Nella strage delle matite i giovani fanatici giustiziano i vecchi libertini (MICHELE SERRA).
Posted in Attualità, tagged attualità, Charlie Hebdo, islam, michele serra, Nella strage delle matite i giovani fanatici giustiziano i vecchi libertini, parigi, politica, strage, vignette on 08/01/2015| Leave a Comment »
La stampa in trincea.
Il ceppo di Charlie e del suo antenato Hara Kiri è quello del radicalismo laico e repubblicano, molto solido in Francia. Con una forte innervatura sessuomane, anarchica e anticlericale esplosa con lo spirito sessantottardo ma ben presente anche prima, lungo Nove e Ottocento.
Travaglio e Vauro a Servizio Pubblico – Announo del 22/05/2014.
Posted in Attualità, tagged Announo, attualità, politica, santoro, servizio pubblico del 23/05/2014, travaglio, vauoro, vignette on 23/05/2014| 1 Comment »