
A denunciare la situazione sono tutti i principali sindacati di categoria, dalla Cisl Scuola alla Flc Cgil. E sul web e sui forum specializzati monta la protesta.
I precari della scuola ancora senza stipendio. Non è bastato il precedente in autunno per evitare che migliaia di docenti si ritrovassero senza soldi in tasca a Natale. C’è chi chiede prestiti ai dirigenti scolastici per pagare le bollette, o chi si rivolge allaCaritas. Sotto l’albero niente regali, solo precarietà. E in certi casi estremi, addirittura la beffa di una tredicesima da un euro.
A denunciare la situazione sono tutti i principali sindacati di categoria, dalla Cisl Scuola alla Flc Cgil. Ma sul web e sui forum specializzati monta la protesta proprio dei diretti interessati, che nella casella di posta elettronica hanno ricevuto una cartolina di auguri dal ministro Giannini, ma non il bonifico che gli sarebbe spettato. Il problema è molto diffuso: potenzialmente riguarda la platea dei supplenti brevi, circa 25-30 mila insegnanti in tutto il Paese. Difficile quantificare con precisione il fenomeno, ma le segnalazioni sono tantissime. A lasciarli senza retribuzione, una serie di problemi burocratici e finanziari: da una parte l’amministrazione dello Stato continua a non voler programmare per tempo il fabbisogno occorrente per assicurare la regolarità delle liquidazioni (i fondi non ci sono e arrivano in ritardo); dall’altra il portale informatico non funziona al meglio, e le segretarie (oberate di lavoro e con carenze di personale) non sempre inseriscono i dati a dovere. (altro…)
Read Full Post »