Archive for luglio 2016
Renzi, #BastaFossili!
Posted in Ambiente, tagged #BastaFossili!, ambiente, attualità, lobby fossili, m5s, pd, politica, renzi on 31/07/2016| 1 Comment »
Da molto tempo denunciamo i chiari legami tra la politica del Governo e le lobby dell’energia fossile. Abbiamo chiamato senza fortuna a “Chi l’ha visto” per avere notizie del cosiddetto “Green Act” annunciato da Renzi con il primo tweet del 2015. La verità è che il Governo, attraverso severe restrizioni al settore della generazione distribuita di energia elettrica, continua a favorire un sistema basato sulla generazione centralizzata, con grandi impianti che utilizzano come combustibili il carbone, il petrolio e il gas. Questo indirizzo obsoleto è il frutto di una struttura lobbistica potente, che rappresenta scelte tecnologiche del passato e cerca di difendere gli spazi di mercato dall’avanzare dell’innovazione impiegata sul territorio nazionale con gli interventi per la riduzione del consumo di energia, l’autoconsumo e la produzione di energia da fonti rinnovabili. (altro…)
Cyberattacco ai pc di Hillary Clinton “Sospetti sui russi” (ARTURO ZAMPAGLIONE)
Posted in Attualità, tagged Arturo Zampaglione, attualità, Cyberattacco ai pc di Hillary Clinton “Sospetti sui russi”, politica on 31/07/2016| Leave a Comment »
Nel mirino i database della campagna democratica E ora Trump minimizza l’appello a Putin: “Scherzavo”.
Le cose che Renzi sta facendo in Rai non le ha mai fatte neanche Berlusconi (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged attualità, le cose che Renzi sta facendo in Rai non le ha mai fatte neanche Berlusconi, politica, scanzi on 31/07/2016| Leave a Comment »
Leggo le parole del mio amico Freccero, secondo cui le cose che Renzi sta facendo in Rai non le ha mai fatte neanche Berlusconi. Non riesco a stupirmi: Renzi non mi ha mai fregato, neanche un secondo. L’ho sempre visto per quel che era: un goffo, pingue e tragicomico bluff gattopardesco. Renzi è una delle più grandi iatture politiche che potessero capitare a questo paese. E lo è non certo per la sua fedina penale o per il suo passato, ma perché incarna gli aspetti peggiori della politica italiana senza avere la faccia (e la maglia) del “cattivo”. Berlusconi era il “Male” manifesto, dichiarato e plateale. Renzi ne è una variante untuosa e pericolosissima: rappresenta la politica ignorante epperò tronfia, ridicola epperò vanagloriosa, carnivora e vendicativa epperò buonista. (altro…)
Bce, via libera al salvataggio di Mps. Ora servono i soldi (Giorgio Meletti)
Posted in Attualità, tagged attualità, bce, Giorgio Meletti, politica, via libera al salvataggio di Mps. Ora servono i soldi on 31/07/2016| Leave a Comment »
L’operazione – Il fondo Atlante userà le ultime risorse, 1,6 miliardi, per sgravare la banca da 27,7 miliardi di crediti a rischio. Resta il nodo della garanzia pubblica
La vigilanza Bce ha approvato ieri il piano di salvataggio presentato dal Monte dei Paschi di Siena. È una vittoria per l’amministratore delegato Fabrizio Viola e per il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che lo ha seguito nelle scorse settimane sul percorso scelto. Ma ci vorrà ancora tempo per capire se il successo di ieri dovrà essere archiviato come definitivo o solo ricordato come provvisorio. (altro…)
Referendum e spazi in Rai il No scrive al Quirinale (ANDREA CARUGATI)
Posted in Attualità, tagged Andrea Carugati, attualità, politica, Referendum e spazi in Rai il No scrive al Quirinale on 31/07/2016| Leave a Comment »
IL CASO. ZAGREBELSKY E PACE: STOPAL TENTATIVO DI “NORMALIZZARE” I TG
Quell’intervista leggera e beffarda sul dolore e la fine
Posted in Attualità, tagged anna marchesini, attualità, michele serra, Quell’intervista leggera e beffarda sul dolore e la fine on 31/07/2016| 3 Comments »

La paranza dei bambini (Roberto Saviano)
Posted in Attualità, tagged attualità, La paranza dei bambini, roberto saviano, società on 31/07/2016| Leave a Comment »

100 giorni alle elezioni americane
Posted in Attualità, tagged 100 giorni alle elezioni americane, attualità, clinton, politica on 31/07/2016| Leave a Comment »
“L’ufficio del personale Rai aggirato per i megacontratti” (Antonio Massari)
Posted in Attualità, tagged Antonio Massari, attualità, “L’ufficio del personale Rai aggirato per i megacontratti”, politica on 31/07/2016| Leave a Comment »
Direttori e consulenti – Sui compensi oltre i 240 mila euro una fonte svela: “Accordi elaborati dallo staff di Campo Dall’Orto, senza verifiche”. Il dg smentisce.
Chi ha elaborato i contratti per direttori, vicedirettori e consulenti della ricchissima infornata voluta dal direttore generale Antonio Campo Dall’Orto? Il regolamento prevede che se ne occupi l’ufficio del personale. E la Rai sostiene che sia effettivamente andata così. Ma c’è chi sostiene una versione diversa. Ed è disponibile a confermarla se dovesse essere ascoltato dalla Corte dei conti o dall’Anac guidata da Raffaele Cantone. Lo stesso Cantone che nei prossimi giorni, mercoledì 4 agosto, sentirà Campo Dall’Orto proprio sulla questione contratti. (altro…)
Consigli per un’estate di letture a passo svelto (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, Consigli per un’estate di letture a passo svelto, libri, massimo gramellini on 31/07/2016| Leave a Comment »
Le indicazioni di Massimo Gramellini sui libri da portare in vacanza.
Da che libro è libro, le vacanze servono a smaltire i «classici» inevasi nel corso di un’arida esistenza. Come tutti i lettori alle prese con gli arretrati della propria ignoranza, ho trascorso pomeriggi estivi in equilibrio precario, sprofondato su un materassino e nelle vicende non meno instabili di Andrej e Natascia di Guerra e Pace , perso tra i tormenti di Anna Karenina e dietro il disfacimento borghese dei Buddenbrook. Conosco dei temerari, un paio non di più, che hanno infilato in valigia la Recerche, ma arrivati a destinazione non l’hanno mai disfatta. E persone fidate mi hanno raccontato il caso isolato di un folle che partì per il mare con la fidanzata e l’Ulisse di Joyce, finché uno dei due lo mollò e non si trattava dell’Ulisse. (altro…)
L’AMACA del 30/07/2016 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/07/2016, michele serra, politica on 31/07/2016| Leave a Comment »
L’IPOTESI che la diaspora interna all’editoria italiana possa produrre due Fiere del Libro concorrenti, quella vecchia e gloriosa di Torino e una nuova di zecca a Milano, magari nello stesso periodo, è così insensata che non ci si crede. Un bene culturale al tempo stesso nevralgico e cagionevole come il libro dovrebbe essere messo al riparo da una lite da polli di Renzo (metafora letteraria scontata ma inevitabile) che si beccano tra loro alla vigilia del comune decesso. Già decine e forse centinaia di medi e piccoli festival e rassegne attirano scrittori e lettori, capillarmente, in tutta Italia. Non è la promozione che manca, e in qualche caso ce n’è anche troppa, vedasi quei sedicenti premi letterari nei quali, per meritare una targa qualsivoglia, basta promettere di andare a ritirarla in loco, dopo una bicchierata con l’assessore e un’intervista al quotidiano locale. (altro…)
Viale Renzini, ultimo atto (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, marco travaglio, politica, ultimo atto, Viale Renzini on 31/07/2016| 1 Comment »
Ci scusiamo con i lettori, ma oggi ci vediamo costretti a occuparci di tali Alessia Rotta e Alessia Morani, rispettivamente (e inopinatamente) responsabile della Comunicazione del Pd e vicecapogruppo Pd alla Camera. Mai avremmo pensato di dover scendere così in basso, ma questo purtroppo passa il convento. Bene: cinque giorni fa, queste due minori del Novecento assurte al rango di “onorevoli” dopo lo sterminio neuronale dei primi anni Duemila, hanno partorito due dichiarazioni, una a testa. Non, come qualche ingenuo potrebbe immaginare, sulle stragi jihadiste tra Germania, Francia e Afghanistan, sul golpe fallito e sul controgolpe riuscito in Turchia, sul testa a testa Trump-Clinton in America, e nemmeno sullo scandalo degli stipendi d’oro e fuorilegge della Rai renziana: quella è robetta. (altro…)
Lobby e politica, l’oscurità conviene a tutti
Posted in Attualità, tagged attualità, l’oscurità conviene a tutti, Lobby e politica, politica on 29/07/2016| 1 Comment »
Nel Paese dell’ipocrisia, in cui bisogna stare attenti più alla forma delle parole che alla sostanza, succede anche che il Leader in pectore del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, dica una cosa scontata e venga attaccato da tutti per questo. Cosa ha detto il vicepresidente della Camera? In un post sulla sua pagina Facebook, Di Maio ha commentato l’incontro avuto con una importante società di lobbying italiana, la FB Associati diretta da Fabio Bistoncini, evidenziando la necessità per un decisore pubblico come lui di confrontarsi con tutte le lobby possibili e immaginabili, da quelle “cattive” come i petrolieri a quelle “buone” come le delle associazioni ambientaliste o quelle dei malati di cancro. (altro…)
ITALIA IN BICI, NASCE IL SISTEMA DELLE CICLOVIE TURISTICHE NAZIONALI
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, ITALIA IN BICI, NASCE IL SISTEMA DELLE CICLOVIE TURISTICHE NAZIONALI, politica on 29/07/2016| Leave a Comment »
Finalmente chi ama spostarsi e viaggiare in bici avrà a disposizione degli itinerari e dei percorsi ad hoc. Nasce il Sistema delle ciclovie turistiche nazionali per percorrere l’Italia in bicicletta.
Il sistema delle ciclovie è stato inserito nella legge di Stabilità 2016 e inizialmente darà la priorità allo sviluppo di 4 percorsi principali: la Ciclovia del Ven-To, la Ciclovia del Sole, la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese e il Grab –Grande raccordo anulare delle biciclette. (altro…)
Ma sì, avete ragione basta buonismo! (Antonio Padellaro)
Posted in Attualità, tagged antonio padellaro, attualità, avete ragione basta buonismo!, Ma sì, politica on 29/07/2016| 1 Comment »
Basta con la moderazione, alla fine hanno convinto anche me. Noi, le anime belle che predicano lo stupido buonismo, la finta integrazione e il dialogo codardo con l’Islam. Mentre loro sgozzano i nostri preti, profanano le nostre chiese, fanno strage nelle nostre città, massacrano i nostri amici, sparano ai nostri figli e quando non ci ammazzano ci rendono ogni giorno la vita impossibile. Sì, basta subire e porgere l’altra guancia, occorrono le maniere forti. (altro…)
L’Avvenire (Bucchi)
Posted in Attualità, tagged attualità, bucchi, humor, l'avvenire, politica, satira, vignetta on 29/07/2016| Leave a Comment »
L’Italia è senza governo: indagine sulla scomparsa
Posted in Attualità, tagged attualità, L’Italia è senza governo: indagine sulla scomparsa, pd, politica, renzi on 29/07/2016| Leave a Comment »
Stallo – “Se ne parla dopo il referendum”, è il ritornello con cui ministeri grandi e piccoli rinviano ogni decisione: dalle banche agli enti locali, dalle tv alle infrastrutture, alle nomine.
Ormai è un ritornello: “Se ne parla dopo il referendum” è la frase più gettonata in tutti i ministeri, grandi e piccoli, con o senza portafoglio. “Sono mesi che dicasteri anche importanti tipo Sviluppo non producono leggi – ammette un funzionario – I più fortunati, come Marianna Madia, hanno una delega da applicare”. In Parlamento è anche peggio: da giugno – da quando Renzi non è più ufficialmente Mister 41% – i numeri ballano e il caos regna. Così quanti temono che il Paese resti senza governo – se il premier perderà il referendum – possono stare tranquilli: l’Italia è già senza governo. (altro…)