Greenpeace racconta il suo 2015 con le immagini più significative dell’anno che si sta per concludere. Dodici mesi in cui i “Guerrieri dell’arcobaleno” dell’orfganizzazione ambientalista si sono impegnati in campagne globali che hanno convinto Shell ad abbandonare i suoi folli progetti di trivellazione nell’Artico, chedendo un futuro di energia pulita e ribadendo un fermo no ai piani fossili del governo Renzi. Dalle spedizioni sulle vette più remote della Terra, per chiedere alle industrie tessili di non utilizzare più sostanze inquinanti come i Pfc, alle azioni dirette e non violente per un’agricoltura più sostenibile o a tutela dei nostri mari, minacciati dall’avanzare delle trivellazioni offshore, dai cambiamenti climatici o devastati dalla pesca eccessiva e distruttiva. (altro…)
Archive for dicembre 2015
Greenpeace 2015, un anno di lotte
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, Greenpeace 2015, politica, società, un anno di lotte on 31/12/2015| Leave a Comment »
Il meglio dell’ultima edizione di Crozza nel paese delle meraviglie
Posted in humor, tagged attualità, crozza, humor, natale nel paese delle meraviglie, politica, satira on 31/12/2015| Leave a Comment »
Cosa cambia per le famiglie nel 2016
Posted in Attualità, tagged 2016, anno nuovo, attualità, Cosa cambia per le famiglie nel 2016, politica, tasse on 31/12/2015| Leave a Comment »
A gennaio debuttano le nuove regole in banca e gli aumenti del Telepass, mentre da aprile scatta il taglio del roaming .In estate non bisognerà più pagare la Tasi e da giugno assieme alla bolletta dell’elettricità si verserà il canone Rai.
La tassa più odiata, quella sulla prima casa, va in soffitta. Dribblare il pagamento del canone Rai, da giugno, diventerà più complicato, praticamente impossibile. Le telefonate dall’estero costeranno meno, ma in compenso occorrerà fare più attenzione al momento del rinnovo del Telepass, che aggiorna al rialzo le tariffe del servizio Premium. Sono alcuni tra i cambiamenti più significativi previsti per il 2016, un anno in cui le famiglie si troveranno a fare i conti anche con novità più piccole. Per le mamme, ad esempio, arriva la proroga del voucher pannolino. Per i neo-papà il raddoppio del mini-congedo parentale. Mentre i diciottenni avranno una card con 500 euro da spendere in cultura, libri, musei e concerti. E per chi è in odore di pensione, uscire dal mondo del lavoro, rischia di diventare più complicato. Cambia anche il tetto ai contanti, che sale a 3000 euro, e debuttano le norme per incentivare il bancomat. Infine, occhio all’autovelox: non controllerà solo la velocità ma anche se il bollo è stato pagato e le revisioni sono in ordine. (altro…)
L’allarme della Nasa “In arrivo con El Niño le più grandi tempeste degli ultimi vent’anni” (MAURIZIO RICCI)
Posted in Attualità, tagged ambiente, attualità, L’allarme della Nasa “In arrivo con El Niño le più grandi tempeste degli ultimi vent’anni”, Maurizio Ricci on 31/12/2015| Leave a Comment »
Il meteo.
Le previsioni inquietanti per il 2016: il riscaldamento del Pacifico ha già raggiunto i livelli del 1998 l’anno che fece registrare bufere e disastri.
Stefano Cucchi, “lo hai raccontato tu che avete picchiato quel drogato di merda”
Posted in Attualità, tagged attualità, “lo hai raccontato tu che avete picchiato quel drogato di merda”, politica, stefano cucchi on 31/12/2015| Leave a Comment »
A parlare con toni sempre più concitati sono due ex coniugi. Ad ascoltarli e registrarli gli investigatori della Squadra Mobile di Roma. L’uomo è Raffaele D’Alessandro uno dei carabinieri indagati per il pestaggio che subì, secondo gli inquirenti, il geometra trentunenne arrestato il 15 ottobre 2009 e morto dopo una settimana all’ospedale Pertini.
C’è un nuovo tassello che si aggiunge al mosaico che la Procura di Roma sta cercando di costruire per mostrare e stabilire, finalmente, come e perché morì Stefano Cucchi. È un audio ed è una lite al telefono finita agli atti della nuova inchiesta. A parlare con toni sempre più concitati sono due ex coniugi, ad ascoltarli e registrarli gli investigatori della Squadra Mobile di Roma. L’uomo è Raffaele D’Alessandro uno dei carabinieri indagati per il pestaggio che subì, secondo gli inquirenti, il geometra trentunenne arrestato il 15 ottobre 2009 e morto dopo una settimana all’ospedale Pertini. La donna è l’ex moglie Anna Carino, che già a verbale con i pm aveva raccontato che il militare le aveva riferito delle violenze subite dal geometra romano fermato per possesso di sostanze stupefacenti. (altro…)
Olio d’oliva extravergine o contraffatto: il confronto tra costi al pubblico e profitti per il produttore (onesto o truffatore)
Posted in Attualità, tagged attualità, Olio d’oliva extravergine o contraffatto: il confronto tra costi al pubblico e profitti per il produttore, politica on 31/12/2015| Leave a Comment »
A fare la differenza le spese per manodopera e, soprattutto, materia prima: chi produce 100% made in Italy ha margini di guadagno bassissimi. Chi truffa, invece, incassa sei, sette volte di più. Ecco come riconoscere in casa quale prodotto è stato acquistato.
Un litro di olio extravergine? Deve costare al pubblico almeno 9 o 10 euro, se certificato territorialmente e con la tracciabilità. Nonostante ciò i margini di guadagno sono minimi e spesso ci si copre solo le spese. Mentre invece chi “lavora” con costi e profitti della contraffazione, immettendo nel proprio prodotto solo un decimo di extravergine, riesce a incassare almeno sei/sette volte di più, allungando il tutto anche con coloranti e miscugli di vario genere. Viaggio de ilfattoquotidiano.it nel mondo dei produttori di olio, dove le regole non valgono sempre per tutti e dove ilmalaffare di pochi rischia di mettere a repentaglio il buon nome e la qualità complessiva del made in Italy. Dati alla mano, quanto costa produrre olio italiano e con olive solo italiane (e non marocchine o spagnole)? Lo dice Vito Rosato, Presidente del Frantoio Sociale Cooperativo di Locorotondo, in provincia di Bari. (altro…)
Promesse (Giannelli)
Posted in humor, tagged 2015, 2016, attualità, discorso di fine anno, giannelli, humor, pd, politica, renzi, satira, vignetta on 31/12/2015| Leave a Comment »
I rottamati che votano il loro rottamatore (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, I rottamati che votano il loro rottamatore, pd, politica, renzi on 31/12/2015| 1 Comment »
Leggo che, in Emilia, il Pd sta vendendo tutte le sedi di partito: non c’è più nessuno e costano troppo. La crisi della militanza in tutta Italia sta costringendo il Pd a dismettere i locali più grandi, anzitutto in quella regione che un tempo fu il fulcro della base Pci. Nelle città emiliane, in due anni, si sono perse 4mila tessere e delle decine di sezioni degli anni ’70 ne sono rimaste solo otto. I dirigenti si affrettano a dire: “Non è solo colpa di Renzi”. Può essere, ma di sicuro Renzi sta aiutando come nessuno a demolire quel che resta dell’appartenenza a “sinistra” (sinistra???). Il paradosso ulteriore è che Renzi ha – e avrà – la maggioranza degli elettori (non degli italiani) proprio grazie a questi nostalgici del Pci che votano Pd convinti che Renzi sia il nipote un po’ tonto, ma comunque legittimo, del grande Enrico. Un po’ come nel calcio: “preferivo Mazzola, sì, ma in fondo va bene anche Guarin perché l’Inter è l’Inter” (vale per ogni squadra, beninteso). (altro…)
I NODI CHE LA GUERRA ALL’IS NON SCIOGLIERÀ (RENZO GUOLO)
Posted in Attualità, tagged attualità, I NODI CHE LA GUERRA ALL’IS NON SCIOGLIERÀ, politica, Renzo Guolo on 31/12/2015| Leave a Comment »
Smog e politica: dalle targhe alterne Tronca, Cantone, Verdini e Bondi sono sempre esentati (Alessandro Robecchi)
Posted in Attualità, tagged ambiente, cantone, POLITICA Smog e politica: dalle targhe alterne Tronca, smog, Smog e politica: dalle targhe alterne Tronca, Verdini e Bondi sono sempre esentati on 31/12/2015| Leave a Comment »
L’emergenza smog nelle principali città italiane è drammatica. I dati sulle patologie polmonari sono impressionanti, gli effetti collaterali terribili. Tra questi, la ricomparsa, a Milano, dell’ex sindaco Albertini, che suggerisce di spegnere le caldaie e di mettersi la maglia della salute, segno che i danni dell’inquinamento possono essere anche cerebrali. A Roma l’azione dell’ex prefetto di Milano Tronca è stata rapida e decisa, quasi fulminea: un minuto per decidere le targhe alterne e due giorni per mettere a punto le deroghe. Per venire incontro alle esigenze dei cittadini romani, eccone un parziale elenco. (altro…)
La tassa sui licenziati ora può colpire anche chi salva i posti (ROBERTO MANIA)
Posted in Attualità, tagged attualità, La tassa sui licenziati ora può colpire anche chi salva i posti, politica, Roberto Mania on 31/12/2015| Leave a Comment »
Effetto perverso della legge Fornero su lavori in appalto costi in più fino a 1.470 euro all’anno per dipendente.
Banche, Pil, lavoro, scuola: tutto il Renzi bugia per bugia (MARCO PALOMBI)
Posted in Attualità, tagged attualità, banche, lavoro, Marco Palombi, pil, politica, scuola: tutto il Renzi bugia per bugia on 31/12/2015| 1 Comment »
Con la realtà a fronte La favola raccontata ieri contrapposta a numeri e fatti: due mondi con pochissimi punti di contatto.
Come forse i lettori più avvertiti sanno, colui che sorride nelle difficoltà ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa. Matteo Renzi, uomo di multiformi sorrisi, non fa eccezione: il suo dito indica la Germania o l’Unione europea, non a torto considerate bestie assai contigue.Ieri,nella sua conferenza stampa di fine anno, ha citato Ue o Berlino – come ostacolo–praticamente di continuo. Il resto è la solita vie en rose dell’Italia col “segno più” condita con una serie di imprecisioni, alcune delle quali sarebbero forse meglio rubricate nella categoria fandonie. Un breve riassunto – con la realtà a fronte – a partire dal tema “banche”. (altro…)
Khaled, l’uomo del 2015 (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, isis, Khaled, l’uomo del 2015, massimo gramellini, politica, società on 31/12/2015| 1 Comment »
Morto per difendere i tesori di Palmira.
Il dottor Khaled al-Asaad ha diretto per quarant’anni l’area archeologica di Palmira, una foresta di pietra nel cuore del deserto siriano. Andato in pensione ha continuato a occuparsene, come un padre che anche da anziano non smette di proteggere i suoi figli. Prima che le zampe dell’Isis calpestassero la città patrimonio dell’Unesco, ha nascosto i reperti più preziosi. Avrebbe fatto in tempo a fuggire. Invece ha scelto di restare nel suo ufficio grande quanto uno sgabuzzino, come un padre che dopo avere messo la famiglia al sicuro rimane a presidiare la casa. Gli invasati lo hanno trovato curvo sui libri, perso dietro qualche traccia di bellezza che loro non potevano capire. Da lui volevano solamente la mappa delle statue scomparse. Per salvarsi gli sarebbe bastato dire una parola, ma non l’ha detta. Nemmeno sotto tortura. I rari testimoni scampati alla mattanza raccontano che si è limitato a scrutare i suoi persecutori con sguardo fiero, mentre lo trascinavano in piazza per tagliargli la testa e appendere il corpo decollato a un palo della luce. (altro…)
Lo smog uccide il pianeta
Posted in Ambiente, tagged ambiente, attualità, beppe grillo, Lo smog uccide il pianeta, m5s, politica on 31/12/2015| Leave a Comment »
“Smog. Aria irrespirabile. Clima impazzito. Morti premature. E’ il bollettino di guerra che la natura ci presenta alla soglia del 2016, proprio quando tutti eravamo concentrati sulla cena di Natale con i nostri cari. Questi eventi non sono frutto dell’imponderabile. Hanno responsabilità ben precise o, per semplificare, sigle di partito. Già, i partiti, divenuti ormai i cartelli che le lobby usano per muoversi all’interno dei vari parlamenti. Perché a decidere, come in fondo sapete anche voi, non è chi impone le targhe alterne. A muovere le fila ci sono immensi colossi petroliferi rappresentati da associazioni ai limiti della legalità in Europa: le lobby. Ma andiamo con ordine, e iniziamo a parlare coi fatti. (altro…)
L’AMACA del 30/12/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/12/2015, michele serra, politica on 31/12/2015| 2 Comments »
Balle alterne (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Balle alterne, marco travaglio, politica, smog, targhe alterne on 31/12/2015| Leave a Comment »
Digitando le parole “targhe” e “alterne” sull’archivio dell’Ansa, si ottengono 2.120 notizie in 34 anni: la prima è del 17 dicembre 1981 e riguarda il Comune di Napoli, dove il prefetto Riccardo Boccia limitò il traffico privato per un mese e, siccome era spiritoso,consentì alle auto con targa pari di circolare nei giorni dispari e viceversa. Ma il movente non era lo smog, bensì “le preesistenti carenze della rete viaria di Napoli,aggravate dalla chiusura al traffico di strade e piazze cittadine, per la presenza di edifici pericolanti,nonché di ulteriori intralci costituiti da lavori di riattazione e dalla realizzazione di opere pubbliche, che hanno reso insostenibile le condizioni del traffico”. (altro…)
Banche, l’inutile commissione d’inchiesta (Bruno Tinti)
Posted in Attualità, tagged attualità, banche, Bruno Tinti, l’inutile commissione d’inchiesta, politica on 30/12/2015| Leave a Comment »
In politica possono prosperare solo organismi specializzati. Occorrono doti specifiche, la più importante delle quali è la doppiezza e l’assenza di scrupoli. Le Commissioni di inchiesta parlamentari ne sono la prova.
L’art 82 Cost. le prevede e ne stabilisce la composizione: i componenti devono “rispecchiare la proporzione dei vari gruppi”. Dal che già si capisce che la funzione di una Commissione non èaccertare il reale svolgimento dei fatti ma quella di fornire informazioni alle Camere per consentirne la valutazione politica: un giudice composto da rappresentanti dei partiti in misura proporzionale alla loro presenza in Parlamento non può essere né autonomo né imparziale; dunque non può essere un giudice. Questa interpretazione dell’art. 82 Cost. è del resto avvalorata dallo stesso Parlamento. (altro…)
Imagine – Roberto Saviano racconta il 2015 – VIDEO
Posted in Attualità, tagged 2015, attualità, il video, Imagine, politica, Roberto Saviano racconta il 2015 on 30/12/2015| 1 Comment »
Banche, slittano i tempi dei rimborsi (VALENTINA CONTE)
Posted in Attualità, tagged attualità, banche, politica, slittano i tempi dei rimborsi, Valentina Conte on 30/12/2015| Leave a Comment »
