Archive for aprile 2015
Soli e senza cibo il dramma dei bambini nelle città distrutte “Due milioni in pericolo” (ALESSANDRA BADUEL)
Posted in Attualità, tagged ALESSANDRA BADUEL, attualità, nepal, politica, Soli e senza cibo il dramma dei bambini nelle città distrutte “Due milioni in pericolo”, terremoto on 30/04/2015| 1 Comment »
La faq sull’Italicum (by Piovono rane)
Posted in Attualità, tagged attualità, italicum, La faq sull'Italicum (by Piovono rane), pd, politica, renzi on 30/04/2015| 2 Comments »
Sul voto di ieri, il primo sull’Italicum, ha scritto già Gilioli: il perché della fiducia, il comportamento delle minoranze.
Spero che non passi inosservata una cosa: questi sono comportamenti che portano voti a M5S e Salvini.
Il M5S?«Incassa, come Salvini».In che senso?Renzi ha l’appoggio, a essere molto generosi, di metà scarsa dell’elettorato. L’altra metà, quella che è contro, oggi può indirizzarsi solo verso Salvini, verso il M5S o verso l’astensione: In ordine di forza crescente. Solo che l’astensione non è un partito. E di fronte alla nullità della minoranza Pd, alla latitanza strategica di Forza Italia e alle convulsioni di Sel, beh, Salvini e i grillini incassano l’opposizione.
“Io, entrato all’Expo da un varco abusivo vi racconto l’ultimo giorno del cantiere” (CORRADO ZUNINO)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Io, Corrado Zunino, entrato all’Expo da un varco abusivo vi racconto l’ultimo giorno del cantiere”, expo 2015, politica on 30/04/2015| Leave a Comment »

Gruppi autonomi o resa i tormenti della minoranza alla ricerca di un leader Civati: colpiamo al Senato (GOFFREDO DE MARCHIS)
Posted in Attualità, tagged Goffredo De Marchis, Gruppi autonomi o resa i tormenti della minoranza alla ricerca di un leader Civati: colpiamo al Senato, italicum, pd, renzi on 30/04/2015| Leave a Comment »
Molti puntano su Letta: “Tra i cattolici ha una rete forte” Primo test sul nuovo capogruppo. Rosato rischia la fronda.
ROMA – Il tormento della minoranza divisa è sintetizzato nella domanda che Rosy Bindi rivolge a Pippo Civati: «Adesso come lo troviamo il leader di questo dissenso? ». Il giorno che Matteo Renzi ha scelto per la sfida finale con i ribelli finisce con un paradosso: mai l’opposizione al premier era stata tanto corposa visibile e determinata fino a raggiungere la quota di 38 non voti alla fiducia (più del 10 per cento del gruppo parlamentare). Il fronte antirenziano però è di fronte a nuove scelte altrettanto dolorose: la scissione, la battaglia sui territori, i possibili gruppi autonomi. Oppure rischia di alzare bandiera bianca.
La notte tra martedì e mercoledì è stata piena di piccoli drammi politici e personali. Molti hanno attaccato Roberto Speranza per la sua scelta di dire no al governo Renzi.
Sala d’aspetto (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, expo, massimo gramellini, politica, Sala d’aspetto on 30/04/2015| 1 Comment »
Ci siamo. E’ stato un percorso lineare, come si evince dalle dichiarazioni rilasciate dal commissario unico dell’Expo, Giuseppe Sala. «Abbiamo recuperato e ci siamo riallineati sul programma» (21 set 2013). «Siamo nei tempi» (3 ott 13). «Siamo da record» (30 ott 13). «Oggi inviteremo Papa Francesco» (14 gen 14). «Il mancato incontro con il Papa è stato un contrattempo» (15 gen 14). «Continuo a essere ottimista sui lavori. Non è tardi» (28 apr 14). «Dobbiamo tenere caldi i Paesi per far sì che rispettino i tempi» (12 giu 14). «Grande accelerazione, si lavora 20 ore su 24» (6 set 14). «Mancano ancora sei sette padiglioni, ma gli altri sono già ben strutturati» (30 ott 14). «I giorni passano e vorrei un po’ di organizzazione» (3 nov 14). «Paesi in tempo? Forse un paio a rischio» (3 dic 14). «Siamo all’80%, spero nel meteo» (3 dic 14). (altro…)
“La ditta s’è squagliata molto prima dell’Italicum” (Tommaso Rodano)
Posted in Attualità, tagged attualità, “La ditta s’è squagliata molto prima dell’Italicum”, politica, Tommaso Rodano on 30/04/2015| 1 Comment »
PARLANO I MILITANTI DEL PD: GLI ISCRITTI DIMINUISCONO E SONO SEMPRE PIÙ DIVISI, MA LA LEGGE ELETTORALE È L’ENNESIMO PRETESTO, LA FRATTURA VIENE DA LONTANO.
La ditta s’è sfasciata, e da un bel po’. A Montecitorio ne ha dato l’annuncio Pier Luigi Bersani, che si era inventato il nome e aveva incarnato quell’idea di partito, fino alle primarie che hanno messo il Pd nelle mani di Matteo Renzi. Nei territori, invece, ne danno l’annuncio tantissimi militanti. Dal 2009 al 2014 gli iscritti sono più che dimezzati, passando da 831.042 a 366.641. Anche chi è rimasto, nei giorni dell’Italicum, non si sente tanto bene. Bologna Festa dell’Unità addio Il caso più clamoroso è quello del capoluogo emiliano. A Bologna i militanti di diversi circoli minacciano il boicottaggio della Festa dell’Unità domenica, quando sul palco salirà il presidente del Consiglio. Mirella Signoris è una militante “rossa” di lunga data della sezione Pratello. “Le condizioni sono tali – dice – che per la prima volta in vita mia potrei disertare la festa. Ma quel che conta è che non riconosco più il mio partito, e con me tantissimi iscritti bolognesi. Non condivido la linea politica e il modo con cui il segretario impone le sue decisioni, dal Jobs Act all’Italicum. Siamo stati trasformati in comitati elettorali. (altro…)
I 90 Responsabili del premier che hanno ucciso il padre (Fabrizio d’Esposito)
Posted in Attualità, tagged Fabrizio d’Esposito, I 90 Responsabili del premier che hanno ucciso il padre, italicum, pd, renzi on 30/04/2015| 2 Comments »
“TENGO FAMIGLIA”
C’È CHI PENSA AL FUTURO E ABBANDONA PIER LUIGI, DALLA CORRENTE SINDACALE DI DAMIANO A BOCCIA CHE SI TRINCERA DIETRO LA “SUA” BASE: GLI ISCRITTI DI BARLETTA HANNO VOLUTO COSÌ.
Ma Lattuca che fa? Ha votato?”. “Ah, eccolo che sta andando, sarebbe stato un peccato, è un bravo ragazzo”. Cortile di Montecitorio mentre si vota la fiducia. Un drappello di renziani è radunato sotto a un gazebo. Si fuma e si scruta il monitor che riprende l’aula. Lattuca si chiama Enzo ed era il più giovane dei deputati bersaniani. Il drappello è in ansia per lui e alla fine il mistero si scioglie positivamente per loro. (altro…)
“Crumiri”, accuse e lacrime dal fronte del no (ALESSANDRA LONGO)
Posted in Attualità, tagged accuse e lacrime dal fronte del no, Alessandra Longo, attualità, “Crumiri”, politica on 30/04/2015| Leave a Comment »
Fabbri, deputata pd, non vota la fiducia e si dispera. Quelli di Sel sfilano con le fasce nere al braccio e c’è chi sventola un libro del costituente dc Dossetti. Ma lo strappo si consuma a sangue freddo, senza clamori.
RENZI VUOLE ARRIVARE AL 2017 (CON I VOTI DI FORZA ITALIA) (Wanda Marra)
Posted in Attualità, tagged attualità, il fatto quotidiano, politica, RENZI VUOLE ARRIVARE AL 2017 (CON I VOTI DI FORZA ITALIA), Wanda Marra on 30/04/2015| 1 Comment »
L’ITALICUM HA LA PRIMA FIDUCIA: 352 SÌ E 207 NO. E ORA IL GOVERNO È PRONTO A TRATTARE CON BERSANIANI E BERLUSCONIANI SULL’ELETTIVITÀ DEI SENATORI.
Maria Elena Boschi quando esce dall’aula di Montecitorio ha un sorriso smagliante. Quei 365 sì alla fiducia sull’Italicum sono un risultato più che soddisfacente. “La legge elettorale come pistola per andare alle urne? Ma con questi numeri come si fa a parlare di caduta del governo?”. Il commento tra i renziani di ogni ordine e grado è unanime. Preoccupazione sulle due fiducie di oggi, sul voto finale segreto alla legge di martedì prossimo o sul futuro del governo? Nessuna. “Due ex segretari, un ex premier, un ex capogruppo e un ex presidente del partito non sono stati determinanti”, dicevano i fedelissimi. E dunque, sanzioni in vista? Nessuna. (altro…)
L’AMACA del 30/04/2015 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/04/2015, michele serra, politica on 30/04/2015| 1 Comment »
SE LA passione politica è una virtù, sia lode all’impeto quasi apoplettico con il quale il capogruppo Brunetta ha denunciato alla Camera l’avvento, sulle ali dell’Italicum, del «fascismo renziano». La sua vociante invettiva di due giorni fa basterebbe da sola a scongiurare il pericolo che quell’aula diventi “sorda e grigia”. Ma poiché, oltre alla passione, anche la logica è una virtù politica, diventa inevitabile domandarsi come mai Brunetta consideri così mostruosa una legge alla quale il suo stesso partito ha lavorato con tanta lena per lunghi mesi, dal patto del Nazareno fino all’elezione di Mattarella. È una domanda, questa, del tutto indipendente da ogni valutazione sull’Italicum. Lo si consideri pessimo, mediocre oppure ottimo, il suo iter ha come singolare caratteristica “tecnica” quella di essere stato prima laboriosamente concepito, poi furiosamente osteggiato da un partito, Forza Italia, che evidentemente non brilla per lucidità. (altro…)
Le parole per dirlo (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, LE PAROLE PER DIRLO, marco travaglio, politica on 30/04/2015| 6 Comments »
Ci scrivono molti elettori Pd, soprattutto renziani pentiti: “Perché nessuno dice e fa niente?”, “L’avesse fatto Berlusconi, saremmo tutti sotto la Camera e il Quirinale”. C’è la stanchezza che pervade molti alla sola idea di tornare a mobilitarsi, dopo l’illusione che, uscito B. da Palazzo Chigi, tornasse ipso facto la democrazia. C’è l’incredibile servilismo di stampa e tv, mai così compatte nell’occultare le vergogne del nuovo Capo. C’è l’impresentabilità degli avversari di Renzi, sua unica vera assicurazione sulla vita: se a contrastare l’Italicum sono la minoranza Pd e FI che l’avevano votato due volte, il bulletto può campare cent’anni. C’è il silenzio indecente di Mattarella, Grasso e Boldrini alle esequie della democrazia parlamentare. E c’è il nanismo dei protagonisti di governo e di opposizione: ogni loro parola, anche la più impegnativa e altisonante, diventa subito barzelletta.Chi può allarmarsi se uno sfigato grida al fascismo? (altro…)
Expo al via, ma l’Italia non è pronta (Marco Lillo)
Posted in Attualità, tagged attualità, expo 2015, Expo al via, ma l’Italia non è pronta, Marco Lillo, politica on 29/04/2015| Leave a Comment »
MANCANO DUE GIORNI E IL NOSTRO PADIGLIONE NON È COMPLETO. ECCO LE IMMAGINI DEI CANTIERI (VIETATI AI GIORNALISTI). INTANTO I COSTI SONO LIEVITATI: PER IL PALAZZO PAGHEREMO 93 MILIONI DI EURO.
Sarebbe piaciuto a Pier Paolo Pasolini il nome scelto dai manager di Expo 2015 per l’edificio destinato a rappresentare il nostro biglietto da visita all’esposizione universale che si apre il primo maggio. Se il Palazzo di Pasolini era una metafora della politica italiana, ‘Palazzo Italia’ è una metafora del nostro paese. Se potesse parlare questo edificio con la pelle bianca bella ed elegante racconterebbe che il suo disegno è stato realizzato dalla Proger Spa insieme all’architetto Michele Molè, riuniti nell’associazione Nemesi. Nel novembre 2012 Nemesi vince un concorso internazionale con un disegno avveniristico che rappresenta il genio italico delle costruzioni. Il palazzo, secondo il progetto, doveva costare alla collettività 40 milioni di euro. (altro…)
Spese pazze in Regione Bossi jr e la Minetti saranno processati (EMILIO RANDACIO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Emilio Randacio, lega nord, minetti, politica, renzo bossi, Spese pazze in Regione Bossi jr e la Minetti saranno processati on 29/04/2015| Leave a Comment »
A giudizio per truffa e peculato 56 ex componenti del Consiglio lombardo. Già condannati i pd Spreafico e Costanzo.
La Grande Madre (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, La Grande Madre, massimo gramellini, politica on 29/04/2015| 2 Comments »
Non si sa se essere più affascinati o turbati dal video di questa donna di Baltimora che prende a ceffoni il figlio vestito da guerriero Ninja per riportarlo sulla retta via, quella di casa. Il ragazzetto era andato ai funerali dell’ennesimo nero finito sotto le grinfie della polizia. La cerimonia si è subito trasformata in un’occasione di rivolta. Anche il fanciullo col cappuccio in testa ha inveito e tirato sassi. Finché alle sue spalle si è stagliata la figura inconfondibile della Grande Madre, protettrice della cucciolata e tutrice dell’ordine costituito: il suo. (altro…)
Annuncio shock del premier “In Nepal 10 mila vittime” Ancora dispersi dieci italiani (GIAMPAOLO VISETTI)
Posted in Attualità, tagged Annuncio shock del premier “In Nepal 10 mila vittime” Ancora dispersi dieci italiani, attualità, GIAMPAOLO VISETTI, nepal, politica on 29/04/2015| Leave a Comment »
Valanga su un villaggio: 250 travolti. Un milione i senzatetto In partenza la missione d’emergenza della Protezione civile.
Insulti e crisantemi sul “fascismo renziano” (Fabrizio d’Esposito)
Posted in Attualità, tagged attualità, Fabrizio d’Esposito, Insulti e crisantemi sul “fascismo renziano”, pd, politica, renzi on 29/04/2015| Leave a Comment »
IN MATTINATA UN FUNERALE TRANQUILLO E SILENZIOSO, POI APPARE LA BOSCHI E SCOPPIA IL CAOS: FIORI, VOLGARITÀ E ACCUSE DI AUTORITARISMO AL PREMIER.
Ignazio La Russa, che è un mussoliniano vero, non accetta paragoni, il Duce è il Duce per lui, e protesta nel caos dell’aula: “Si mischia la tragedia con la farsa”. L’ex colonnello della defunta An cita Marx che integra Hegel. Scrive Marx: “Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universale si presentano per, così dire, due volte. Ha dimenticato di aggiungere la prima volta come tragedia, la seconda volta come farsa”. (altro…)
La fiducia di Damocle (Ellekappa)
Posted in Attualità, tagged attualità, ellekappa, fiducia, humor, italicum, La fiducia di Damocle, pd, politica, renzi, satira, vignetta on 29/04/2015| 1 Comment »
La copertina di Crozza – Di Martedì del 28/04/2015
Posted in Attualità, tagged attualità, di martedì, humor, La copertina di Crozza, politica, satira on 29/04/2015| Leave a Comment »
La tentazione degli ex leader Pd “Scissione e ritorno all’Ulivo” ma la minoranza è spaccata (GIOVANNA CASADIO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Giovanna Casadio, la repubblica, La tentazione degli ex leader Pd “Scissione e ritorno all’Ulivo” ma la minoranza è spaccata, minoranza, pd, politica on 29/04/2015| 1 Comment »