Quando Di Maio, faccia da genero di tutte le mamme, ha presentato l’ammiraglio Rinaldo Veri come «il meglio dell’Italia», ogni anima sensibile ha provato un brivido di emozione. E quando «il meglio dell’Italia» ha illustrato le originalissime ragioni della sua candidatura (il futuro dei nostri figli), il brivido è aumentato, anche per merito di un mancato congiuntivo esploso tra le sue labbra per dovere di ospitalità. Ma i brividi sono diventati fremiti all’ora di pranzo, quando il Nelson dei Cinquestelle è stato costretto a ritirare la candidatura, dopo la scoperta che faceva il consigliere comunale a Ortona in una lista di centrosinistra collegata al Pd.
Posts Tagged ‘politica’
Incredibile ma Veri (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, Incredibile ma Veri, massimo gramellini, politica on 30/01/2018| Leave a Comment »
L’AMACA del 30/01/2018 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, l'amaca del 30/01/2018, michele serra, politica on 30/01/2018| Leave a Comment »
“Sicuro è morto” (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, “Sicuro è morto”, politica, travaglio on 30/01/2018| Leave a Comment »
Salve, sono un elettore del Piemonte e sento dire che ci mancherà tanto Fassino, dirottato in Emilia. Tranquilli, non vedevamo l’ora di liberarcene, e massima solidarietà ai compagni di Ferrara. Ma non fai in tempo a festeggiare, che a Torino ti ritrovi il più alto tasso di boschismo dopo Bolzano: il Pd piazza Marino, quello che non voleva parlare di Etruria in commissione Banche, e pure la Fregolent, che scrisse la mozione anti-Visco sotto dettatura della Boschi. Aridatece Fassino, anzi no: esageroma nèn. (altro…)
Aiutiamoli a casa loro – un modello diverso di accoglienza – Presadiretta del 29/01/2018 – Anticipazioni
Posted in Attualità, tagged Aiutiamoli a casa loro - un modello diverso di accoglienza, attualità, iacona, politica, presadiretta del 29/01/2018 on 29/01/2018| Leave a Comment »

Forse, dopo aver visto il servizio di questa sera di Presa diretta, molte persone avranno le idee un poì più chiare sulle tante bufale o mezze verità. (altro…)
I prossimi 30 giorni valgono i prossimi 10 anni (Luigi Di Maio)
Posted in Attualità, tagged attualità, di maio, I prossimi 30 giorni valgono i prossimi 10 anni, m5s, politica on 29/01/2018| Leave a Comment »
In queste ore i nostri delegati del MoVimento 5 Stelle stanno presentando le liste in tutte le Regioni d’Italia per le elezioni politiche. Tra oggi e domani si devono presentare sia le liste per i collegi plurinominali, che voi avete selezionato con le parlamentarie, sia quelle per i collegi uninominali che sono quelle che abbiamo messo a disposizione per tutti coloro che volevano mettersi in gioco e provare a cambiare questo Paese portando le proprie competenze, le proprie storie personali. (altro…)
Il regalo di Renzi ai petrolieri si scopre solo oggi: ha azzerato l’obbligo di intesa con le Regioni
Posted in Attualità, tagged attualità, Il regalo di Renzi ai petrolieri si scopre solo oggi: ha azzerato l’obbligo di intesa con le Regioni, pd, politica, renzi on 29/01/2018| Leave a Comment »
L’obbligo di un accordo forte tra esecutivo ed enti locali preliminare alla realizzazione di progetti energetici era stato inserito nella Legge di Stabilità 2016, che recepiva – rendendoli di fatto inammissibili – sei dei sette quesiti referendari sulle trivelle. Dopo pochi mesi, però, in gran segreto Palazzo Chigi ha modificato una norma del 1990, aggirando e depotenziando quel vincolo. Risultato: lo Stato ha mano libera, così come emerso nella vicenda della raffineria di Taranto, dove confluirà il petrolio del megagiacimento Tempa Rossa, senza l’assenso della Puglia. Coordinamento No Triv: “Traditi milioni di italiani e cancellata una delle principali conquiste dei territori”. (altro…)
Omaggio a Banksy (Marione)
Posted in humor, tagged attualità, bolzano, humor, marione boschi, pd, politica, renzi, satira, vignetta on 29/01/2018| Leave a Comment »
Gabinetto ovale (Massimo Gramellini)
Posted in Attualità, tagged attualità, Gabinetto ovale, massimo gramellini, politica, società on 29/01/2018| Leave a Comment »
I coniugi Trump hanno avuto l’ardire di chiedere in prestito al Guggenheim un quadro di Van Gogh per appenderlo alla Casa Bianca. Se l’idea fosse venuta agli Obama, tra i gourmet dell’intelligenza progressista si sprecherebbero le lodi per la sensibilità artistica della coppia presidenziale. Invece la curatrice del museo newyorchese ha perfidamente rilanciato, proponendo al posto del Van Goghun’altra opera presente nelle sue sale: America, water d’oro massiccio «simbolo degli eccessi e della ricchezza americana», come ama definirlo il suo creatore, l’eccessivo e ricchissimo Maurizio Cattelan.
Ma mi faccia il piacere (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Ma mi faccia il piacere, politica, travaglio on 29/01/2018| Leave a Comment »
“Bongiorno sintassi. “Credo che si sia un certo razzismo nei confronti di Salvini. Lui ha nitidezza di idee, ma da sinistra lo considerano un rozzo, come se solo loro possono avere idee limpide” (Giulia Bongiorno, avvocato, ex Pdl, ex Fli, ora Lega Nord, Sky, 27.1). Di Maio, è lei?
Sempre lucido. “Se ho provato le canne? No, mai. Ubriacato? A volte capita, tra amici. Ma sono sempre rimasto lucido” (Luigi Di Maio, candidato premier M5S, Un giorno da Pecora, Radio1, 16.1). Peccato, erano due ottimi alibi. (altro…)
LA DIGNITÀ FINO ALLA FINE (Michela Marzano)
Posted in Attualità, tagged attualità, LA DIGNITÀ FINO ALLA FINE, Michela Marzano, politica, società on 18/01/2018| Leave a Comment »
Cappato e dj Fabo.
Jurassic Silvio, vince perché la destra non cambia (Andrea Scanzi)
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, Jurassic Silvio, politica, vince perché la destra non cambia on 18/01/2018| Leave a Comment »
Immaginate un alieno sfigato. Molto sfigato. Così sfigato da cadere sulla Terra, e precisamente in Italia, nel 1994. L’alieno si trova davantiBerlusconi & derivati e pensa: “Mamma mia, come son messi male questi qui!”. Poi vede che quelli lì vincono le elezioni e pensa: “In questo paese stanno davvero male, io me ne vado”. E se ne va. Poi però, per una congiuntura astrale, ventiquattro anni dopo ricasca sulla Terra. Di nuovo in Italia. Dopo aver sacramentato nella sua lingua, che non conosciamo ma immaginiamo, l’alieno spera quantomeno che qualcosa sia cambiato. Macché: quel centrodestra lì è uguale a prima. Cristallizzato. Come se, nel frattempo, il tempo non si fosse neanche preso la briga di passare. Conscio che, tanto, non sarebbe servito a nulla. (altro…)
The Post: editori e direttori italiani, guardate il film di Spielberg e vergognatevi (Peter Gomez)
Posted in Attualità, tagged attualità, guardate il film di Spielberg e vergognatevi, Peter Gomez, politica, The Post: editori e direttori italiani on 18/01/2018| Leave a Comment »
C’è da chiedersi con quale spirito usciranno dalle sale dei cinema italiani buona parte degli editori e direttori di giornali e tv che nei prossimi giorni vedranno The Post. Il nuovo film di Steven Spielberg è straordinario. Ripercorre con cura il celebre caso dei Pentagon Papers, i documenti coperti da segreto di Stato sull’inutilità della guerra in Vietnam e sulle bugie delle Amministrazioni americane, resi noti nel 1971 dal Washington Post e New York Times. Racconta gli Stati Uniti di quegli anni scossi dal movimento pacifista, parla dell’arroganza del Potere che fa di tutto per evitarne la pubblicazione dello scoop. The Post però, al di là delle apparenze, non è semplicemente un film sulla libertà di stampa. (altro…)
Ti ricordi ancora della sicurezza sul lavoro?
Posted in Attualità, tagged attualità, lavoro, politica, Ti ricordi ancora della sicurezza sul lavoro? on 18/01/2018| Leave a Comment »
In una campagna elettorale basata sul poco o nulla, all’improvviso la cronaca ci riporta coi piedi per terra: si passa, purtroppo, dal discutere del voto utile, degli immigrati che ci invadono e che vengono qui a delinquere, delle case chiuse, della razza bianca a rischio estinzione, alla tragica morte di tre persone, operai dellaLamina morti intossicati a Milano.
A rischio estinzione forse sono più le tute blu (te li ricordi ancora gli operai, quelli che lavorano in fabbrica, nelle campagne, nei poli della logistica?), visto che nel 2017 le morti bianche sono cresciute del +5% come anche gli incidenti. (altro…)
Elezioni, Travaglio: “M5s? Almeno non ruba. Su questione morale si è dimostrato diverso da altri partiti”
Posted in Attualità, tagged attualità, m5s, politica, travaglio on 18/01/2018| Leave a Comment »
“M5s? Ha fatto molti errori e ha incontrato tante difficoltà nel governo delle città. Ma il loro punto di forza, che nessuno è riuscito ancora a scalfire, è che non rubano. E penso che la gente sappia distinguere tra un avviso di garanzia per una disgrazia e un avviso di garanzia per una ruberia”. Così a Dimartedì (La7) il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, si pronuncia sul M5S, anche in riferimento alle indagini a carico del sindaco di Livorno, Filippo Nogarin. (altro…)
QUESTA SERA HO VISTO LA GRUBER ANDARE AD UNA TRASMISSIONE DI DE BENEDETTI! (Alessandro Di Battista)
Posted in Attualità, tagged Alessandro Di Battista, attualità, de benedetti, m5s, politica on 18/01/2018| Leave a Comment »
Questa sera ho visto la Gruber andare ad una trasmissione di De Benedetti. Ma chi è Carlo De Benedetti? Lo scrivo qui, senza censure (dato che una volta lo nominai in TV e mi dissero che non si poteva nominare, come fosse Lord Voldemort)…lo scrivo e spero che questo post venga letto da centinaia di migliaia di italiani.
De Benedetti, per molti anni a capo del Gruppo L’Espresso (capo del giornale Repubblica per intenderci) è uno degli uomini che ha dettato legge in Italia negli ultimi decenni.
L’AMACA del 18/01/2018 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 18/01/2018, michele serra, politica on 18/01/2018| Leave a Comment »
Il Ministero della Verità (Marco Travaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, Il Ministero della Verità, marco travaglio, politica on 18/01/2018| Leave a Comment »
L’invito è ufficiale, anzi ufficialissimo: “Domani 18 gennaio alle ore 17.00, presso il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) al Polo Tuscolano in Via Tuscolana 1548, alla presenza del Ministro dell’Interno Marco Minniti e del Capo della Polizia Franco Gabrielli, verrà presentato il nuovo servizio di segnalazione istantanea contro le fake news. Ti aspettiamo”. Quel “ti aspettiamo” ha un che di vagamente inquietante, tipo quando ballavo in discoteca con una tipa che mi piaceva e un coetaneo più robusto di me (ci voleva poco) mi diceva “ti aspetto fuori”. (altro…)
La lotta alla corruzione a Presa diretta
Posted in Attualità, tagged APPALTI FUORI CONTROLLO, attualità, corruzione, iacona, politica, presadiretta on 15/01/2018| Leave a Comment »

L’unica competenza dei partiti è fare i loro interessi e così hanno distrutto il Paese (Luigi Di Maio)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'unica competenza dei partiti è fare i loro interessi e così hanno distrutto il Paese, luigi di maio, m5s, pd, politica, renzi on 15/01/2018| Leave a Comment »
Ci stanno rincorrendo. Berlusconi dice che la sfida è tra noi e lui e Renzi dice che la sfida è tra noi e lui. Tutti e due continuano a raccontare una balla enorme: che loro sono i competenti e noi gli incompetenti. Fanno ridere.
Questi due signori e i loro partiti hanno governato l’Italia e le sue città negli ultimi 20 anni e guardate cosa hanno combinato. Non c’è più lavoro. La gente non riesce più a curarsi. Ci sono 10 milioni di poveri. Le tasse sono aumentate esponenzialmente. Le imprese chiudono. L’immigrazione è fuori controllo. I cittadini non si sentono sicuri. La scuola è allo sfascio. Le famiglie che fanno figli non hanno nessun aiuto. Chi vuole fare figli non può diventare una famiglia perché non ha abbastanza soldi. (altro…)