Questa la cifra stimata per il riprocessamento del combustibile dalle scorie. Un lavoro pericoloso cui gli Usa hanno rinunciato. Ancora più esorbitanti i costi di smantellamento delle vecchie centrali nucleari. Quasi tutte quelle attive oggi risalgono agli anni 70 ed entro il 2020 verranno chiuse.
Archive for aprile 2011
L’atomo che non c’è ci costa 4 miliardi.
Posted in Ambiente, tagged ambiente, atomo, attualità, centrali, nucleare, scorie, smantellamento vecchie centrali nucleari on 30/04/2011| Leave a Comment »
Milano: singolare Flash mob in centro, tuttti a terra contro il nucleare.
Posted in Ambiente, tagged ambiente, Flash mob, movimento 5 stelle milano, nucleare, referendum on 30/04/2011| Leave a Comment »
Flash mob del Movimento Cinque stelle con un gruppo di ragazzi che improvvisamente tutti insieme si sono sdraiati a terra in tutto il centro di Milano simulando gli effetti di un’esplosione nucleare. La manifestazione è stata anche a difesa del referendum sul nucleare che potrebbe essere annullato dalla decisione del governo di sospendere il piano per la costruzioni di nuove centrali.
Gheddafi: La guerra arriverà in Italia
Posted in Attualità, tagged attualità, gheddafi, guerra, libia, politica on 30/04/2011| Leave a Comment »
Primo Raid Italiano (Pillinini)
Posted in humor, tagged gheddafi, guerra, humor, libia, pillinini, raid italiano, satira, vignetta on 30/04/2011| Leave a Comment »
“QUANDO LA VOLONTÀ NON È PIÙ POPOLARE” (Giovanni Valentini).
Posted in Attualità, tagged attualità, Giovanni Valentini, politica, QUANDO LA VOLONTÀ NON È PIÙ POPOLARE on 30/04/2011| Leave a Comment »
Per una maggioranza parlamentare fondata sul populismo mediatico, assuefatta alla ricerca e alla raccolta del consenso attraverso il controllo pressoché esclusivo della televisione, pubblica e privata, il subdolo tentativo di sottrarsi ai tre referendum in calendario a metà giugno è un paradosso imbarazzante che ha tutte le caratteristiche di una nemesi storica. Ovvero, di una pena del contrappasso di dantesca memoria. Tanto è avvezzo il centrodestra a invocare come un´ordalia la volontà o la sovranità popolare, al riparo del conflitto di interessi che fa capo al presidente del Consiglio e in forza di questo o quel sondaggio d´opinione, quanto il governo appare adesso preoccupato e smarrito di fronte alla verifica di una consultazione diretta. (altro…)
L’OPPOSIZIONE CHE NON C’È AL MOMENTO GIUSTO (Paola Zanca).
Posted in Attualità, tagged attualità, L’OPPOSIZIONE CHE NON C’È AL MOMENTO GIUSTO., mozioni sui tornado, opposizione, Paola Zanca, pd, politica on 30/04/2011| Leave a Comment »
Assenze e sms sbagliati: l’opposizione-stampella.
Allarme sottovalutato. Il Pd, con il voto di giovedì sul Documento di economia e finanza, ha fatto come a Fukushima. Ha mandato ai suoi deputati un sms di “livello 1” e così, per venti voti, si è persa l’occasione di mandare sotto il governo su una materia seria come i conti pubblici.
1 maggio (Staino).
Posted in humor, tagged attualità, disoccupaziopne, festa del lavoro, humor, satira, staino, vignetta del 30/04/2011 on 30/04/2011| Leave a Comment »