Posts Tagged ‘terrorismo’
Manchester (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, humor, isis, manchester, politica, satira, terrorismo, trump, vauro, vignetta on 24/05/2017| Leave a Comment »
Forma e sostanza
Posted in Attualità, tagged attualità, Forma e sostanza, londra, politica, terrorismo on 23/03/2017| Leave a Comment »
A Londra l’ennesimo attentato ci ricorda quanto siamo vulnerabili, a prescindere da quanti soldati piazziamo sulle strade, dalle telecamere che ci riprendono, da quanto siamo spiati.
L’attentatore di cui è ancora ignota l’identità, ha investito delle persone, aggredito dei poliziotti davanti la sede del Parlamento: armato di un auto e di un coltello. (altro…)
La paura (PAOLO G. BRERA)
Posted in Attualità, tagged attentati, isis, La paura, Paolo G.Brera, terrorismo on 03/01/2017| Leave a Comment »
Viaggio nei quartieri occidentali della metropoli turca teatro degli ultimi attentati. Da Besiktas a Ortakoy, anche per il turismo è la crisi più nera.
“Qui non siamo al sicuro” tra gli europei di Istanbul che scelgono di ripartire.
11 settembre, l’eredità: terrorismo e guerra continua. Mentre Usa ed Europa contano sempre meno
Posted in Attualità, tagged 11 settembre, attualità, l’eredità: terrorismo e guerra continua. Mentre Usa ed Europa contano sempre meno, politica, società, terrorismo on 11/09/2016| Leave a Comment »
A 15 anni dalle Torri Gemelle il caos domina Medio Oriente e Nord Africa. L’Occidente ha intaccato libertà civili e principi per contrastare prima al Qaeda e poi l’Isis. E si riaffaccia lo spettro della guerra fredda.
La polvere scaturita dai crolli immani restò sospesa giorni e giorni sopra le macerie delle Due Torri, una nube grigia e viscosa, lugubre e minacciosa. Ognuno di noi ci si tuffò dentro come per espiare la colpa d’essere vivi: i newyorchesi piangevano dinanzi allo scempio e al sapore di morte che aleggiava sulle rovine; igiornalisti dovevano raccontare il dopo attentato, l’inchiesta, il dolore dei parenti delle vittime, la città annichilita. Si andava laggiù, downtown, come in pellegrinaggio, disorientati nel cuore e nella mente. Andammo a respirare l’aria greve e polverosa della fine di un mondo, di un’epoca, consapevoli che sarebbe tutto cambiato. La Pax Americana era seppellita lì sotto, non solo simbolicamente. Tutto sarebbe stato diverso. Nel modo di vivere. Di far politica. Di parlare. (altro…)
Aiutiamola
Posted in Attualità, tagged attualità, boschi, costituzione, lezzi, m5s, politica, terrorismo on 18/07/2016| Leave a Comment »
Barbara Lezzi
La Boschi: “Nuova Carta Costituzionale per combattere il terrorismo”
Aiutiamola, è convinta che sconquassando la Costituzione risolverà la questione del terrorismo e magari pure la fame nel mondo.
La bici, le finte armi e l’ultimo sms la strage di Nizza diventa un mistero (CARLO BONINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, Carlo Bonini, isis, La bici, le finte armi e l’ultimo sms la strage di Nizza diventa un mistero, politica, società, terrorismo on 18/07/2016| Leave a Comment »
“Il killer aveva complici e non ha agito da martire”. Il selfie prima del massacro.
Funziona sempre (Biani)
Posted in humor, tagged attualità, biani, humor, politica, satira, terrorismo, vignetta on 06/07/2016| Leave a Comment »
Le radici dell’odio (ROBERTO TOSCANO)
Posted in Attualità, tagged attualità, isis, Le radici dell'odio, Roberto Toscano, società, terrorismo on 03/07/2016| Leave a Comment »
L’AMACA del 30/03/2016 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 30/03/2016, michele serra, politica, terrorismo on 31/03/2016| Leave a Comment »
LA frase “non è un terrorista, è un idiota” (attribuita a un funzionario del governo egiziano a proposito del dirottatore “per amore”) merita approfondito dibattito. Non è una frase qualunque, è il titolo del più grande simposio di psicanalisi mai visto al mondo, è l’epigrafe da incidere sulle Porte del Male, è una battuta di Mel Brooks ma è anche Shakespeare, è il comico e il tragico che si abbracciano e si completano come lo yin e lo yang. Perché la domanda è: quanta idiozia c’è nel terrorismo? E viceversa, quanto terribile può essere l’idiozia? Si capisce che ci sono vicende (questa è una) nel quale l’idiota trionfa. Ma nei tanti casi in cui si attribuisce al terrorista un diabolico magistero, non si tratterà invece di un miserabile imbecille che fa strage solamente per vendicare e/o occultare la propria miserabile imbecillità? (altro…)
Bruxelles, inchiesta-caos scarcerato Cheffou “Non è lui il terzo uomo” (CARLO BONINI)
Posted in Attualità, tagged attualità, bruxelles, Carlo Bonini, inchiesta-caos scarcerato Cheffou “Non è lui il terzo uomo”, isis, islam, politica, terrorismo on 29/03/2016| Leave a Comment »
“Il reporter resta incriminato ma prove insufficienti” La Casa Bianca: l’Europa faccia di più per la sicurezza.
L’AMACA del 27/03/2016 (Michele Serra)
Posted in Attualità, tagged attualità, L'AMACA del 27/03/2016, michele serra, politica, società, terrorismo on 29/03/2016| Leave a Comment »
Catture e buchi nell’acqua. Ordinario terrore a Bruxelles
Posted in Attualità, tagged attualità, Catture e buchi nell’acqua. Ordinario terrore a Bruxelles, politica, terrorismo on 26/03/2016| Leave a Comment »
Dal quartiere sono partiti i kamikaze: ferito e catturato un sospetto. Nel mirino un altro attentatore del metrò. Nel commando c’era un giornalista-reclutatore.
Arriva venerdì mattina il segretario di Stato americano John Kerry che porta tutta la solidarietà degli Stati Uniti e forse, quel che conta di più, anche un supporto d’intelligence anti Isis. Lo accoglie il premier Charles Michel che precariamente guida un governo nel caos, in crisi per le accuse di “disfunzionamento serio” della polizia e della giustizia. Dalla Turchia, Erdogan rinnova le sue pesanti rimostranze, le autorità belghe, per il sulfureo presidente turco, sono state troppo “morbide” verso i gruppi militanti del radicalismo islamico. Ankara rigira il coltello nella piaga: perché avete scarcerato Ibrahim al-Bakraoui, uno dei due fratelli kamikaze? Erdogan se la prende anche perché i belgi hanno permesso “ai membri dell’organizzazione terroristica separatista curda di collocare tende vicino al Consiglio europeo, hanno permesso di diffondere immagini di terroristi, di far sventolare le loro bandiere”. Ecco il vero motivo della sua rabbia… (altro…)
A difesa dei nostri valori (Vauro)
Posted in humor, tagged attualità, humor, politica, satira, terrorismo, valori, vauro, vignetta on 25/03/2016| Leave a Comment »
Molto intelligence (MarcoTtravaglio)
Posted in Attualità, tagged attualità, isis, MarcoTtravaglio, Molto intelligence, politica, terrorismo on 25/03/2016| 2 Comments »
Se fossero esseri raziocinanti e non macellai fanatici, verrebbe il sospetto che questi terroristi in franchising sotto la sigla Isis facciano le stragi apposta per far uscire il peggio della nostra cosiddetta civiltà superiore. Tipo Salvini o Gasparri, per dire. Personaggetti che ormai fanno notizia solo quando c’è una mattanza da commentare, nel circo equestre tele-socialaro della dichiarazione prêt-à-porter, possibilmente idiota, regolarmente prestampata e riciclata da un qualche eccidio precedente. La parola “guerra” è sempre d’obbligo, anche se il terrorismo è tutt’altra cosa, perché non schiera eserciti sul campo: eppure c’è chi sostiene, restando serio, che il nocciolo della questione è “avere il coraggio di dire che siamo in guerra”. (altro…)
Dieci cose sui fatti di Bruxelles
Posted in Attualità, tagged Andrea Scanzi, attualità, Dieci cose sui fatti di Bruxelles, politica, terrorismo on 24/03/2016| Leave a Comment »
1. Le mattanze di Parigi furono accolte con lo stupore di chi credeva di poter essere amnistiato da questa guerra anomala. I fatti di Bruxelles hanno lasciato più che altro spazio a quello sgomento che confina con la rassegnazione. Quasi che ci stessimo abituando già a quel che potrebbe essere una costante di questi tempi sbandati: convivere con il terrore.
2. Dopo ogni atto così enorme, dal secondo successivo è tutto un parlare e ciarlare. Tutti di colpo esperti di Islam e jihad, Daesh e foreign fighters. Sbaglierò io, ma è anzitutto in questi casi che avverto il bisogno del silenzio. (altro…)
Titoli da destra
Posted in Attualità, tagged attualità, politica, terrorismo, Titoli da destra on 24/03/2016| Leave a Comment »

Niente dati comuni e 007 gelosi ecco i buchi della sicurezza (GIANLUCA DI FEO)
Posted in Attualità, tagged attualità, Belgio, GIANLUCA DI FEO, isis, islam, Niente dati comuni e 007 gelosi ecco i buchi della sicurezza, politica, terrorismo on 24/03/2016| Leave a Comment »
L’intelligence comune è una ragnatela di burocrazia Solo dopo la strage di Charlie Hebdo nel Vecchio continente è cominciata una vera collaborazione.
Dal 2001 a oggi, l’Ue non è riuscita a creare un organismo unitario Con regole diverse e apparati lenti non si fermano i jihadisti.
L’uso propagandistico della paura (Antonio Padellaro)
Posted in Attualità, tagged antonio padellaro, attualità, L’uso propagandistico della paura, politica, terrorismo on 24/03/2016| 1 Comment »
I buchi dell’intelligence – Dal Bataclan a Salah: perché tutti questi errori continui e ripetuti?
Ma se davvero l’aeroporto internazionale di Bruxelles era considerato ad altissimo rischio attentati, come mai i controlli di sicurezza erano limitati ai soli varchi per l’imbarco, tipo uno scalo periferico qualunque, lasciando completamente scoperti gli ingressi aeroportuali e consentendo così ai terroristi di seminare, indisturbati, esplosivi in tutta l’area? E se le stazioni della metropolitana vicine alle istituzioni dell’Ue, per il loro valore simbolico erano i bersagli ideali dell’Isis, cosa si è fatto per evitare che venissero colpite? (altro…)
Obiettivi vulnerabili e attacchi spettacolari ecco la nuova strategia decisa dal Califfato (JASON BURKE)
Posted in Attualità, tagged attualità, bruxelles, JASON BURKE, Obiettivi vulnerabili e attacchi spettacolari ecco la nuova strategia decisa dal Califfato, politica, terrorismo on 23/03/2016| Leave a Comment »
L’analisi.
Gli attentati fanno parte di un disegno preciso: terrorizzare l’Europa dimostrando di poter colpire anche lontano da Siria e Iraq.
Terrorismo, le guerre del male contro il male (Furio Colombo)
Posted in Attualità, tagged attualità, Furio Colombo, le guerre del male contro il male, politica, terrorismo on 28/12/2015| Leave a Comment »
Questo non è lo scontro finale fra il bene e il male, il biblico Armageddon che deciderà le sorti del mondo. Il bene non partecipa a questo scontro. Questo è lo scontro finale del male contro il male, fra coloro che credono davvero nella guerra come netta soluzione chirurgica di un Paese potente a chi osa sfidarlo. E coloro che sono persuasi che l’insidia del terrore, sempre presente, e mai rintracciabile, possa creare una sorta di follia epidemica che, fra celebrazioni e vendette, genera massacri, odio e terrorismo. (altro…)